Recensione cliente
La chiesa segnala un luogo di pace e riflessione. L'architettura è maestosa e l'interno molto ben curato. La luce che entra crea un'atmosfera molto suggestiva. Consiglio di visitarla per un momento di tranquillità e contemplazione. Si trova vicino a due buoni ristoranti.
Recensione cliente
Vista giusto in esterno durante una lunga sosta da Lele.
Dopo tutte le ombre bevute dal suddetto bacaro, per me poteva essere nell'ordine:
- Una chiesa
- Un anfiteatro romano
- Una mongolfiera
- Una base aereospaziale
- Una sequoia
Grazie google per avermi dato la risposta.
Recensione cliente
Chiesa concepita dallo Scamozzi nel 1591, la facciata sucessivamente interpretata in chiave neoclassica da Tirali nel 1706/14 , ricca di una collezione seicentesca di moltissimi dipinti e ritratti a parete. Da visitare!
Recensione cliente
…arrivati a Venezia da Piazzale Roma…è la prima Chiesa che abbiamo visto!!…è la Chiesa di San Nicola da Tolentino!!…la facciata si presenta molto importante!!…con un timpano e queste sei colonne corinzie!!…pare un tempio!!…si dice che anche questa Chiesa sia stata colpita dai bombardamenti…austriaci
...
Recensione cliente
Chiesa veramente stupenda sia dal punto di vista architettonico che da quello artistico, rappresentato dalle bellissime opere presenti all'interno. Un peccato che ci fossero un sacco di limitazioni sia all'ingresso che alla possibilità di ammirarla come merita; ma questo non inficia la bellezza di q
...
Recensione cliente
Bellissima chiesa bianca SAN NICOLÒ TOLENTINI
Recensione cliente
Una delle più belle chiese di Venezia anche se in tono minore rispetto ai colossi della città. Splendida la chiesa sotterranea per chi ha la fortuna di poterla visitare. Se passate da queste parti.....entrate, non rimarrete delusi
Recensione cliente
Bella all'interno ed anche all'esterno.
Vicino alla Chiesa ce una piccolissima osteria tipica veneziana, fermarsi per un cicchetto e un bicchiere di vino.
Dopo aver visitato la Chiesa.
Recensione cliente
Ho bevuto su queste scale e confermo che sia un'esperienza consigliabile. Ho conosciuto il piccione Joaquin che tutto sommato ci stava.
Lui ha raccolto le briciole che ho lasciato io = lavoro di squadra.
Recensione cliente
È uno dei punti forti di Venezia. La cosa più bella è la sua cupola. L'esterno è diverso ma molto interessante, ricorda i templi greco-romani.
Consiglio una visita.
Recensione cliente
Tutte le chiese di venezia sono fantastiche questa in particolar modo è molto particolare con affreschi e marmi da visionare
Recensione cliente
La chiesa teatina di San Nicola da Tolentino, iniziata nel 1591 su progetto di Vincenzo Scamozzi e consacrata nel 1602, presenta un ingresso, o pronao, di ordine corinzio, opera di Andrea Tirali (1706-12). All'interno, oltre allo spettacolare altare maggiore di Baldassare Longhena (1661-72), si trov
...
Recensione cliente
Chiesa meravigliosa , una teca di opera d'arte,merita la visita
Recensione cliente
Una delle bellissime chiese di Venezia, da vedete assulutamente se si é arrivati nella città per vedete i suo patrimoni architettonici e artistici.
Recensione cliente
Chiesa molto sottovalutata, di passaggio. Il fianco è deturpato dall'ingresso modernista dell'università di architettura : uno sfregio d'autore (Tobia Scarpa)
Recensione cliente
Bellissima.
Recensione cliente
Chiesa meravigliosa peccato per la maleducazione dei numerosi pseudo turisti che ne usano gli scalini come plateatico dei bacareti del campo , lasciando sporcizia bottiglie e altro