Foto di Kosher Vintage - 1/10
Foto di Kosher Vintage - 2/10
Foto di Kosher Vintage - 3/10
Foto di Kosher Vintage - 4/10
Foto di Kosher Vintage - 5/10
Foto di Kosher Vintage - 6/10
Foto di Kosher Vintage - 7/10
Foto di Kosher Vintage - 8/10
Foto di Kosher Vintage - 9/10
Foto di Kosher Vintage - 10/10
Recensione cliente
La più scenografica e anche la meno valorizzata a causa della sua posizione. La trovo bellissima e attraversarla per accedere all'area semipedonale dell'Appia antica fa sussultare.....il piazzale con l'ingresso del museo delle mura ha qualcosa di magico. Il camminamento è bellissimo e unico nel suo ...
Recensione cliente
La porta di San Sebastiano ed il suo gratuito "Museo delle Mura" con tutto quello che Roma offre non è tra le sue principali attrazioni ma se intendete visitare la "via Appia Antica" potreste iniziare da qui. L' interno è aperto soltanto al mattino ed è facilmente raggiungibile con l' autobus 118 c ...
Recensione cliente
Porta San Sebastiano e soprattutto il suo interno è una cosa assolutamente da visitare. Qualche sera fa sono stata all'inaugurazione della nuova illuminazione fatta in collaborazione con il Comune di Roma, l'acea, con la supervisione dell'Università Roma Tre. L'illuminazione arreso Questo monumento ...
Recensione cliente
All'interno della porta c'è un piccolo museo ma la cosa particolare è la veduta che c'è sulla terrazza al terzo piano
Recensione cliente
È un luogo storico, culturale di grande rilevanza, all'inizio dell'Appia Antica e incastonato tra le mura aureliane. Una maggiore cura, anche delle aree immediatamente limitrofe, lo valorizzerebbe pure agli occhi dei turisti.
Recensione cliente
Situata in una delle zone più belle , suggestive e ricche di storia a Roma, è un luogo visitabile gratuitamente. Da non perdere l'annesso Museo delle Mura dove è possibile capire l'evoluzione del sito dall'epoca dell'antica Roma a oggi.
Recensione cliente
Porta San Sebastiano, la porta più a sud di Roma antica! Una volta superata Porta San Sebastiano ci si troverà immersi nel Parco Regionale dell’Appia Antica, che si estende lungo per 12 km. Porta romana meglio conservata. Contiene il museo delle mura dall’ interno del quale si possono visitare. Mo ...
Recensione cliente
Porta San Sebastiano  è la più grande e tra le meglio conservate delle porte nella cinta difensiva delle Mura Aureliane di Roma. Costruita nel 275 si chiamava, in origine, porta Appia, prendendo il nome dalla via consolare che vi passava.
Recensione cliente
Per lavoro conosco molto bene...questa porta...poco prima...una piccola casa villetta di un grande attore romano...x un piccolo periodo ...sulla via...prima di arrivare alla fine ville.. padronali da...paradiso terrestre...
Recensione cliente
Porta S.Sebastiano è la più grande e meglio conservata porta di tutta la cinta difensiva delle Mura Aureliane. Il suo nome in origine era porta Appia perché da essa usciva la via Appia, successivamente ribattezzata con il nome attuale in epoca cristiana perché la via conduce alla basilica ed alle ca ...
Recensione cliente
Ancora ancora ben tenuta chiuderei il traffico come ogni domenica
Recensione cliente
È una delle porte delle mura aureliane. Al suo interno è situato il museo, che si può visitare gratis. Dall'interno del museo si può passeggiare nei camminamenti nelle mura
Recensione cliente
Considerando che l'ingresso è gratuito vale la pena spende un'oretta per visitare il museo, salire in alto sulla terrazza panoramica e percorrere un parte delle mura. Visitandolo ci si rende conto che queste mura antiche sono composte da 3 strati che sono stati aggiunti con il passare dei secoli. Pe ...
Recensione cliente
Molto bella anche il museo delle Mura È molto bello e vale la pena visitarla
Recensione cliente
Porta San Sebastiano, chiamata in origine Porta Appia perché attraversata dalla via omonima, è la più grande delle Mura Aureliane e tutt’ora in ottimo stato di conservazione. In origine presentava due ingressi  gemelli ad arco, ai lati dei quali vi erano due torri semicircolari. Successivamente le t ...
Recensione cliente
Roma per fortuna é anche questa: museo a cielo aperto,tempo che si ferma e si confonde ai ritmi del cuore. Se chi siede sulla poltrona della città eterna fosse meno saccente e presuntuoso tutto ma proprio tutto andrebbe meglio compresa la storia che ogni giorno noi cittadini ci troviamo davanti gli ...
Recensione cliente
Ogni singola struttura storica della mia stupenda città vale la pena di essere visitata e fotografata...ROMA CAPUT MUNDI
Recensione cliente
Mure Aureliane, molto interessante da visitare unitamente al parco dell'Appia Antica.
Recensione cliente
Da porta San Sebastiano si entra nel Museo delle mura, un piccolo gioiello nel parco regionale dell'Appia. ingresso gratuito. Sì snoda lungo i camminamenti delle mura intervallata dalle torri, alcune visitabili adibite a spazio espositivo. L'accesso alla terrazza di porta S. Sebastiano permette di ...
Condividi
Condividi
Carica foto

Domande frequenti su Kosher Vintage

×
×

Organizza cena al ristorante

Kosher Vintage

Via di Porta San Sebastiano 2 - Roma

Apri chat

Kosher Vintage - Sluurpy AI

×
Ciao! Sono l'assistente virtuale di Sluurpy. Chiedimi informazioni su Kosher Vintage! Posso aiutarti con il menu, prezzi, orari o qualsiasi altra domanda.