Recensione cliente
La trattoria ha cambiato gestione, si chiama la taverna "la taverna del mercato". È un buon posto, gentili, veloci. Piatti cucinati bene. Prezzi adeguati. Ho speso 40 € per antipasto, primo, secondo, 2 calici di vino e acqua.
Recensione cliente
Locale molto semplice posizionato nel centro città. È facilmente raggiungibile e comodo per chi, dopo cena, vuole passeggiare e bere qualcosa nei locali notturni adiacenti. I piatti sono semplici e buoni, i prezzi sono molto contenuti.
Recensione cliente
Cucina veramente buona, semplice.
Recensione cliente
Andavo da Sisto da bambino, vado ora da sisto con mia figlia ,di nuovo c' è solamente il rinnovamento ( non troppo) del locale. I sapori sono costanti nel tempo cosi anche il servizio,efficiente ma non raffinato. Il conto ha avuto un piccolo sussulto in avanti ma la centralita' del locale è da
...
Recensione cliente
Una vera trattoria...come quelle di una volta. Premesso che una pasta con le cozze così buona non la si trova da nessuna parte in Italia (fuori dall'Italia è impossibile per definizione 😁) in ciò continuando la tradizione del locale, a mio parere è assolutamente encomiabile lo sforzo dei giovani di
...
Recensione cliente
Pranzo di pasqua... Seduti alle 13:30 prima portata alle 14:30. Ok passi, nessuno aveva fretta. Per il resto servizio abbastanza veloce. Cortesia camerieri voto 6. Mangiare voto 5. Questa valutazione è personale. Sul tavolo ci sono solo i bicchieri da vino, non da acqua. Passi anche questo. Dolce...
...
Recensione cliente
Trattoria familiare, pietanze come una volta , luogo che ti porta indietro nel tempo di 30 anni fa' e questo lo rende unico e affascinante come il menu', io sinceramente ho provato pasta e cozze veramente una sorpresa, ottimo anche il vino consigliatomi. Dimenticavo chiedete del peperoncino fresco
...
Recensione cliente
Pensavo di andare in trattoria è invece mi sono ritrovata a cenare in un ottimo ristorante. Ho assaggiato nell'antipasto del polpo con ceci e dello sgombro con ricotta mantecata al limone da vera cucina gourmet, e che dire poi delle mezze maniche con le cozze? Ma quando è arrivato il conto allora si
...