Sluurpy > Ristoranti a Anzio > Al Tempio Di Nerone

Recensioni di Al Tempio Di Nerone, Anzio

Clicca per espandere
Riccardo Capecci
19/06/2022
Una delle acque più belle per fare un bagno nel Lazio non lontano da Roma, suggestive le grotte e le mura che si possono vedere mentre ci si fa il bagno. Ci abbiamo trascorso un sabato dalle 11 al tramonto in spiaggia libera, devo dire neanche affollato. Peccato le docce a pagamento.
Carla
03/11/2022
Amo questo posto da sempre. Bellissimo e comodo passeggiare sul marciapiede circostante costellato da panchine ogni pochi metri. Panorama fantastico, adatto per tutti e meno caotico del centro. D'inverno lo apprezzo particolarmente proprio per questo motivo. Super consigliato
Daniele Valentino
05/06/2022
Posto bello e caratteristico. Trascorrendo una giornata ad anzio questa è una tappa da fare assolutamente facendo poi una passeggiata sul lungomare(uniche attrazioni naturali). Il luogo molto curato, spiaggia libera disponibile, mare buono.
Alessia Morleschi
02/02/2022
Posto incantevole che ha una storia dietro da far perdere il fiato. Se si visita col tramonto tutto sembra magico. Rovine che vanno a picco sul mare. Grotte aperte e ben tenute.
Vincenzo Del Gais
20/03/2022
Posto fantastico... sono Campano e non abbiamo nulla da invidiare e quindi con sincerità vi dico che tutta la costa laziale è STUPENDA... Anzio mi ha fatto innamorare bellissimo porto turistico e bel centro storico
Alan Bellucci
16/08/2022
Buona parte delle stelle è dovuto alla mia infanzia, ora il mare sé ritirato lasciando più spazio alla battigia, le rovine nn sono più visitabili . La spiaggia anche se pubblica è tenuta bene. Poi quest'anno c'è stata la presenza di tartaruga caretta che ha depositato le uova, hanno recintato temporaneamente un tratto di spiaggia x nn disturbare la schiusa.
Daniela Pettigiani
15/11/2021
Sulla spiaggia libera di Anzio troviamo le Grotte di Nerone dove si concentra in un unico luogo mare, storia e archeologia. Oltre alla sabbia fine ed il mare, troviamo i resti della maestosa villa imperiale di Nerone che ci conduce fino alle grotte. Su in alto, vicino ai resti della villa il faro di Anzio. Vista al tramonto, non siamo riusciti ad avvicinarci molto alle grotte ma il posto e il tramonto hanno meritato la visita.
Ivan C
24/09/2021
Spiaggia e mare carini. Affascinante la Grotta di Nerone, anche se purtroppo qualche incivile ha la tendenza a lasciarvi qualche rifiuto che rovina il fascino storico del luogo. Non molti servizi adiacenti. La bellezza comunque è data essenzialmente dalle rovine e dalla storia che rappresentano
Salvatore Alagna
02/06/2021
Posti intorno ad una grande esedra affacciata sul mare. Furono costruiti ninfei, terme, giardini, terrazze panoramiche, ambienti adibiti a rappresentazioni teatrali e musicali. La villa continuò ad essere frequentata dalla famiglia imperiale sotto Domiziano e Adriano, che la ristrutturò conferendo maggiore regolarità all'impianto e aprendo ampi finestroni affacciati sul mare, decorati da lesene. Fu infine realizzata la famosa biblioteca imperiale o diaeta. Sotto il regno di Settimio Severo l'esedra neroniana venne trasformata in un grande atrio collegato ad un'imponente aula tripartita. L'opulenza della villa è testimoniata dal ritrovamento di importanti opere d'arte, tra cui la famosa Fanciulla d'Anzio, il Gladiatore Borghese, le sculture in marmo nero di Esculapio e Giove e il vaso bronzeo di Mitridate Eupatore (132-63 a.C.). Ai piedi del promontorio di Capo d'Anzio spiccano le cosiddette Grotte di Nerone, ambienti voltati di sostruzione per il soprastante edificio termale. A sud del faro si sviluppava invece il porto neroniano, oggi quasi del tutto sommerso o cancellato dal porto innocenziano.
Noemi Monteleone
14/06/2023
Meraviglioso Sconsiglio ad agosto per la forte affluenza
Francesco
30/04/2023
Luogo di un tempo che fú , dove poter trascorrere una piacevole giornata.
Elena Boglis
01/01/2023
Un posto meraviglioso che ti fa sentire bene e ti fa sognare❤ In qualsiasi stagione il mare ha il suo fascino. Ricco di storia con i ruderi della residenza estiva del imperatore Nerone diventa ancora più affascinante. Anche il farro di Anzio fa la sua parte specialmente di sera .
Raffaello Di Martino KWOS
08/03/2023
Bellissimo luogo per staccare dalla vita frenetica della città
Marco G.
31/01/2022
Luogo carico di storia. Le bellissime strutture della antica villa imperiale di Nerone fronteggiano un mare meraviglioso, dalla spiaggia si può godere di un tramonto stupendo. La sera si può apprezzare la magia del faro in funzione
Riccardo Bonotto
22/08/2022
Bellissimo posto. Spiaggia tendenzialmente libera con un tratto di scogliera in corrispondenza delle grotte e lidi attrezzati vicini. Merita una visita per la cornice suggestiva che offre.
Valerio Seri
26/10/2020
Bellissimo luogo, ci sono andato parecchie volte nel corso degli anni, bellissimo posto, bellissima spiaggia e bellissimo mare, le grotte sono un qualcosa di affascinante da visitare, da vedere, soprattutto d'estate ma anche d'inverno.
Emanuela Toralbo
16/05/2023
Posto suggestivo il mare sempre pulito!!
Nya
25/04/2023
Il mio posto preferito.. consiglio a tutti di visitarlo.. su lungo mare ci sono anche svariati locali e ristoranti
Pizza Spaghetti alle vongole Pesce Risotto crema di scampi Zuppa di pesce Antipasti Ciciotti Carbonara Carne Crudo Grigliata Spaghetti con le vongole Frittura di pesce Panini Pizza porcini e salmone Antipasti misti Risotto alla crema di scampi Fritturina Gnocchi alla crema di scampi Rombo Frittura Arrosticini Fritto calamari e gamberi Fritto misto Hosomaki fritto Hamburger Pasta Pici con polpo Gnocchetti Crudi Paccheri Fettuccine allo scoglio Cannelloni alla turcotto Mazzancolle con tartufo nero Pastiera Cicciotti Pizza sasà Paccheri cernia e pecorino Spaghetti allo scoglio Riso alla pescatora Pasta alle vongole Pizza con le patate fritte Spigola Panettoni Piatti di pesce Risotto al lime Pizza bufala Rotolo nutella Spaghetti vongole Pizza prosciutto cotto e mozzarella Pacchetti al coccio e pecorino Risotto gamberetti fiori di zucca e funghi Aperitivi Cannolo crema di baccalà e pistacchi Nigiri Frittura di calamari Crudi di pesce Tagliolini all' astice Sogliola fritta Cernia alla cacciatora Tagliata Dolci Tortellini pasticciati Cheeseburger Cocktail Fritto calamari Tagliolini allo scoglio Pala margherita Germogli di sola Calamarata Rombo con patate Tortellini Pinsa Amatriciana Gnocchetti alle vongole veraci e fiori di zucca antipasti crudi e cotti Spaghetti vongole e pesto Spaghetti alle vongole e porcini Pizze
Condividi su Whatsapp
Condividi su Facebook
Sfoglia Menu
Aggiungi recensioni