Ernesto Signore
25/04/2023
Una gradita sorpresa nella strada del Pratello di Bologna, ricca di fascino e di localini carini ed accoglienti. Nonostante l'abbia sempre visto, solo di recente ho avuto modo di provare la sua cucina. Ambiente rustico, molto spartano ma accogliente e familiare, da trattoria popolare. Il menù prevede pochi piatti ben cucinato ed abbondanti, servizio svolto dal titolare che riesce a gestire tutto al meglio. Ottimo i crostoni e la porchetta e le patate. Proposta anche trae insalate straccetti di carne di cavallo! Prezzi popolari: abbiamo cenato spendendo 20€ a testa in quattro prendendo anche 2 litri di vino sfuso della casa. Da provare! Meglio arrivare con mezzi pubblici e/o postarsi a piedi in via Pratello o al Pratello.
morena melchioni
30/01/2023
Locale molto accogliente. La signora è molto gentile e comprensiva. Abbiamo fatto un pò di caos ma gentilemnte ci ha chiesto di abbassare un pò i toni. Inoltre ci ha consigliato di dividere gli antipasti perchè molto abbondanti, ed è stato un consiglio prezioso perchè effettivamente i piatti erano molto abbondanti. Abbiamo apprezzato molto la cena. Il locale rustico come piace a noi, una vera osteria nel centro di Bologna. Cucina Sarda.
Michele D'Alessandro
24/04/2023
Ci siamo fermati per un aperitivo...l'ultimo della serata. Un vino bianco sardo e bruschette miste, in un tavolo all'aperto.
Zona Pratello, belle chiacchiere prima del ritorno a casa. Bruschette non proprio miste, c'era una maggioranza evidente di un solo tipo, prezzo vino compreso medio
marco briolini
18/06/2023
Osteria storica di via del Pratello. Cucina semplice e gustosa, personalmente sono un appassionato dei loro crostini. Prezzi più che onesti e servizio molto accogliente e cordiale.
Non ultimo: uno dei pochi posti dove si mangia fino a tardi. Vado spesso dopo le partite di basket, giorni fa sono arrivato alle 23.30 e ancora servivano tutti i piatti senza alcun problema. Consigliato per uno spuntino, una cena, un aperitivo
Giuseppe Pelle
22/12/2017
Titolare gentile e simpatica. Crostini molto buoni e cucina casereccia. Locale rustico tappezzato di locandina di vari eventi. Abbiamo mangiato bene e le porzioni erano abbondanti, vino per tutti e alla fine c'è chi ha preso il dolce chi l'amaro, il tutto per un a cifra abbondantemente sotto i 20 euro. Tornerò.
Giovanni Bizzaro
30/08/2020
Unire la cucina sarda con quella bolognese è possibile?
Sì, se ti chiami Montesino.
Questa osteria, piazzata nel vivace quartiere del Pratello, rappresenta un punto culinario interessante in grado di abbinare piatti della tradizione emiliana con quella isolana.
Il risultato? Molto molto buono e in grado di soddisfare tutti i palati. In più va aggiunta la simpatia della proprietaria e il clima giocoso che si respira per regalare un'esperienza unica.
Esito: lo consiglio!
PRO -> ingredienti, piatti, clima che si respira
CONTRO -> servizio non velocissimo
Diana
30/03/2018
Locale storico accogliente atmosfera familiare. Specialità locale le terrine di patate ottime accompagnate da pane Carasau. Nonostante il menù ampio poca scelta di birre. Personale attento gentile e disponibile. Servizio veloce, rapporto qualità prezzo buono.
Annelisa Bonetti
18/06/2018
Osteria storica del Pratello, un posto rustico e caloroso, da provare l'ottima cucina ricca di prodotti sardi, una vasta scelta di crostini preparati in tantissime varietà. Da provare assolutamente il "pane di patate". Locale perfetto per ogni fascia d’età. Buon rapporto qualità-prezzo.
Biagio Buonocore
21/01/2023
Posto carino e alla vecchia maniera. La signora che ci ha servito è stata paziente e carina. Ottimi i crostini e i primi piatti. Prezzi adeguati ai piatti.
GUIDO KOCH
04/05/2023
Crostini misti spettacolari (prendo sempre quelli da oltre 30 anni!) e pane e Casu!
Michele Tomassini
03/07/2020
Un grande classico delle osterie bolognesi, atmosfera unica, sempre in grado di offrire un menù vario e interessante.
Alexander Pollo
16/03/2022
I crostini sono assolutamente da provare, ce n'è per tutti i gusti e sono squisiti. Poi si passa dai primi tipici sardi alle polpette e alle terrine. Il tutto accompagnato da una bella ichnusa non filtrata o a del vino, a seconda dei gusti. Il prezzo è giusto per una qualità medio-alta.
Andrea Bonzi
27/04/2022
Ottimo posto per una serata senza pretese tra amici, con birra, crostini e piatti di pasta gustosi e abbondanti. Tenetevi un po' di spazio per una seada a fine pasto, il tipico dolce sardo con miele e formaggio merita.
sabrina brizzi
26/02/2022
Osteria con cucina sarda e altri piatti vari.
Tutto sommato ho mangiato bene . Seadas ( dolce tipico sardo) veramente buona . Ci torneremo per provare i crostini!!!!
Roberta Grassi
26/10/2022
...un pezzo di Sardegna nel cuore del Pratello!!! Ottimi gli antipasti e i primi...peccato per le seadas che non siamo riusciti ad ordinare (!) a causa del servizio troppo lento...
mattia m
27/10/2020
Cibo semplice e buono, casereccio. Buon rapporto qualità e quantità/prezzo, soprattutto considerando che si è in centro. Molti sapori del sud. Ravioli ripieni con melanzane e polpette consigliatissimi. In 4 abbiamo speso 87 euro con due portate ciascuno, vino della casa e caffè.
marcello coiro
11/11/2019
È un locale particolare come lo sono tutti gli esercizi del Pratello. Molto accogliente, invita le persone a sedersi in tavolate dalla lunghezza diversa mettendo accanto, comodamente, persone accomunate dalla ricerca di un piatto tradizionale. Le pietanze sarde la fanno da padrona! Io consiglierei quelle servite nelle terrine che sono gustose e sostanziose. Il personale è simpatico e risponde prontamente alle richieste dei clienti.