Bruno Montemurro
19/08/2021
È una presenza austera su tutta la zona medioevale di Gaeta. È il Castello! Di notte illuminato da un suggestivo tricolore di luci ... ma è di mattina che risalta appieno la sua maestosità: la torre aragonese svetta in tutta la sua possenza e a farle da contraltare si oppone quella angioina, più sommessa, con la sua caratteristica cupola. Si mescolano echi di dominazioni e civiltà diverse. Si parte da qui, per conoscerlo a pieno.
Linda Ferri
29/08/2021
Visita molto interessante, sia per quanto riguarda il giro attraverso le varie zone del carcere, che per le spiegazioni della guida Stefano, esaustive ma non tediose. Col gruppo abbiamo anche avuto modo di vedere dall'alto del castello le isole Ponziane e le luci del tramonto, una vista suggestiva. Consigliata vivamente a tutti coloro che vogliono visitare Gaeta e scoprire un luogo che affonda le sue radici nell'antichità, ma che soprattutto racchiude pezzi rilevanti di storia recente.
Mara Salipante
14/08/2021
Tra le attrazioni di Gaeta il castello angioino è uno dei monumenti più suggestivi e merita di essere visto. Qui è stata scritta la storia d’Italia e infatti durante il tour guidato si visitano le anguste celle medievali, quelle risalenti all’unita d’Italia e le camerate usate fino alla chiusura della prigione. Il biglietto di ingresso è di 10€ ma sono previsti sconti per gruppi. La visita merita senz’altro il prezzo del biglietto.
Patrizia Rossi
26/08/2021
Come vuole essere una caserma della finanza? Visto da fuori il castello è sicuramente bello. Da dentro se lo guardano i finanzieri. Un bel po' di scale per vedere che? Non ne vale proprio la pena secondo me
Stefano Barletta
15/08/2021
Attraverso la storia del castello/carcere di Gaeta si riesce a ripercorrere gran parte della magnifica storia della città di Gaeta.
Consiglio di visitarlo alle 19 per un bellissimo gioco di luci
Piera
14/08/2021
Luogo suggestivo, pregno di storia , fascino e bellezza. Sono stata condotta tra le celle anguste e le mura delle carceri che ancora conservano il profumo di tante vite che l hanno vissute, attraverso i racconti precisi e chiari di Mara, eccellente guida .
Grazie meravigliosa Gaeta
Claudia Pace
09/08/2021
Abbiamo visitato il castello sabato 7 agosto 2021, posto suggestivo peccato che sia lasciato un po’ andare meriterebbe più conservazione. Per motivi di sicurezza abbiamo potuto visitare solo una parte. Stefano la nostra guida è stato molto bravo a catturare la nostra attenzione con il racconto della storia del castello.
Gianfranco Perri
19/08/2021
Ieri 18 agosto 2021, visita interessante al castello angioino: molto brave e preparate le guide. La nostra - Greta - brava, preparata e gentilissima. Suggerisco che le guide diano la corretta e necessaria enfasi agli aspetti storici della struttura a scapito di quelli legati alla sola tradizione carceraria.