Sluurpy > Ristoranti a Morterone > Agriturismo Alpe Costa Del Palio

Recensioni di Agriturismo Alpe Costa Del Palio, Morterone

Clicca per espandere
simona saitta
07/09/2022
Alpeggio facile da raggiungere dalla via asfaltata. Mi è stato detto che si può fare anche un bel giro a piedi, ma noi non lo abbiamo fatto. La ragazza che abbiamo incontrato molto cortese. Essendo andati infrasettimanale a settembre non si pranzava, ma avevo chiamato e lo sapevo. Ritornerò sicuramente!
Massimo Ricci
17/07/2022
Una bellissima gita domenicale! Visto il caldo torrido di questi giorni abbiamo optato per una facile escursione in montagna. Dopo aver prenotato abbiamo raggiunto l’abitato di Morterone, paese di pochissimi abitanti, come quelli “di una volta” che ormai non non si vedono più così spesso. Siamo saliti a piedi lungo la strada sterrata che porta all’agriturismo, con pendenze adatte a tutti, larga e non esposta, nella prima parte al fresco nell’ombra del bosco. Dopo un’oretta di cammino ci siamo seduti affamati al tavolo di questo grazioso agriturismo. E via: taglieri di formaggi di produzione propria, ottimi salumi, pizzoccheri da leccarsi i baffi (preparati con i formaggi suddetti), roast-beef tenerissimo delle loro mucche e, per finire, torta di mele casereccia e panna cotta con riduzione al braulio. Tutto ottimo, servizio gentile e accogliente. Il prezzo assolutamente in linea con qualità e quantità, anzi. Per finire un’ottima grappa al miele, anch’essa con ingredienti “autoctoni” Insomma: una esperienza da ripetere. Non vedo l’ora di tornarci!
Elisapidda Frigerio
13/08/2021
Dopo aver lasciato la moto poco fuori l'abitato di Morterone, abbiamo iniziato a salire,percorrendo la mulattiera, verso la località Costa del Palio. La strada ha pendenze dolci, adatte anche ai bambini, alcuni tratti sono nel bosco, altri no,ma la vista di cui si può godere è spettacolare in ogni momento. Arrivati all'agriturismo Costa del Palio,dopo circa un'oretta di cammino, siamo stati accolti dai gestori e ci siamo accomodati in uno dei tavoli di legno all'aperto (ci si può mettere anche all'interno) con vista sui pascoli e sugli animali. Abbiamo ordinato il pranzo e in pochi minuti siamo stati serviti, qualità del cibo ottima! Super consigliato! Prima di scendere abbiamo acquistato i formaggi a km, anzi a metro zero dell'azienda agricola Invernizzi,buonissimi,se siete amanti dei formaggi non potete perderli. Locale curato, bagni puliti, tutto nel pieno rispetto delle norme anti covid19. I gestori molto disponibili e simpatici. Una fantastica giornata in Alpe tra panorami mozzafiato, immersi nella natura con ottimo cibo e ottima compagnia! La consiglio a tutti.
Silvana Pozzi
27/06/2021
Oggi con mio marito abbiamo raggiunto a piedi da morterone, l'agriturismo Costa del Palio. Bellissimo posto, un agriturismo vero con animali e molta semplicità. Accoglienza ottima, abbiamo mangiato molto bene, tutti molto cordiali, il prezzo ottimo. Abbiamo mangiato molto bene. Il panorama è impagabile. Ci ritorneremo ancora. Lo consiglio.
C Sartirana
25/07/2021
Ho portato una decina di amici per un aperitivo, cibo davvero ottimo e di qualità, posto molto bello e la strada per arrivarci una bella camminata panoramica! Inoltre, accoglienza davvero fantastica con i gestori molto gentili, accoglienti e disponibili a venire incontro ad ogni richiesta e ad aiutarci con un sorriso! Bello davvero!
Mario Manzinal
24/09/2022
Se vuoi ammirare la vera bellezza dei paesaggi degli alpeggi sei nel posto giusto,bravi i gestori e il cibo ottimo 👍👏
giloca52
22/08/2021
Valutazione del posto e paesaggio. Agriturismo ed Alpeggiò di proprietà Esarf Lombardia. Nuova gestione non ancora sperimantaro. In alpeggio possibile trovare formaggi freschi e stagionati
Luisa Ornaghi
07/11/2022
Bello ma purtroppo chiuso quindi posso solo dire che é un bel posto
Giuseppe Origo
28/08/2016
Posto che offre oltre alla vista incantevole sulle Orobie dalla Grigna al Legnone anche una discreta accoglienza. Ho preso una crostata ed era decisamente buona. Merita visita. Salita da Morterone non troppo impegnativa. Accessibile a tutti in circa 1 oretta
Pinuccio Sibella
10/01/2022
L'agriturismo non l'ho mai visitato ma la Costa del Palio é una delle piú belle localitá della bergamasca. Si raggiunge da Fuipiano o da Brumano, il tempo di percorrenza é piú o meno lo stesso. Se salite da Fuipiano troverete dopo una mezzora una salita molto ripida, superata la quale arriverete su di un crinale di prati a saliscendi dal quale potrete ammirare la Valle Imagna a sud e la Valsassina a nord, davanti a voi avrete le inconfondibili creste del Resegone. Il vantaggio é che potrete fare un percorso ad anello: salite da Fuipiano e scendete a Brumano e viceversa. Bellissima escursione da fare sia in estate che in inverno con le ciaspole e, per chi ha gamba, anche in mountain bike.
Polenta e cervo
Condividi su Whatsapp
Condividi su Facebook
Sfoglia Menu
Aggiungi recensioni