Sluurpy > Ristoranti a Pesaro > Nostrano Di Stefano Ciotti

Recensioni di Nostrano Di Stefano Ciotti, Pesaro

Clicca per espandere
Tiziana Petrelli
23/05/2023
Nel piatto trovi la raffinatezza, il gusto e il racconto delle eccellenze di un territorio. Ma è l'effetto "stupore" che mi ha impressionato di più della proposta di Chef Stefano Ciotti: alcuni piatti mi hanno infatti fatto tornare bambina, una bambina alle prese con la meraviglia. Il risotto che pare una zolla di prato fiorito ricomposta in un piatto e il teatrino in cui viene proposta la piccola pasticceria, sono pura magia. Mi fermo qui perché potrei scrivere un libro, raccontando secondo per secondo, il magnifico viaggio di due ore che ho fatto con mio marito, stando semplicemente seduta attorno ad un tavolo in riva al mare... per nulla diverso che se fosse stato su una nuvola.
Alberto De Marco
03/02/2023
Sono stato più volte in questo ristorante e per me è sempre una garanzia. Unico stellato della città di Pesaro da ormai diversi anni. Tutti i piatti sono bilanciati perfettamente e d esplodono letteralmente in bocce per un tripudio di sapori. Consigliatissimo anche per le coppie perché rimane molto intimo visti i pochissimi tavoli. A fine servizio lo chef Ciotti esce in sala per scambiare due chiacchiere con i commensali.
Heyra Del Ponte
26/03/2023
Abbiamo mangiato benissimo scegliendo il menù da otto portate, le pappardelle ripiene sono state superlative e anche la tartare di scampi! Il risotto non ci ha pienamente convinto, ma tutto il resto era di ottima qualità. Servizio cortese.
Logan Zane
16/06/2023
Non posso che elogiare questo ristorante! Il cibo è semplicemente delizioso, con ingredienti freschi e sapori unici che ti fanno venire l'acquolina in bocca. Il personale è cortese e attento, garantendo un servizio di qualità. L'atmosfera è accogliente e raffinata, perfetta per una serata speciale. Consiglio vivamente di provare questo ristorante per un'esperienza culinaria indimenticabile!
Jack C
26/12/2021
Sempre un ottima esperienza! Momentaneamente traferisti al 59, ristorante al piano terra dell hotel Excelsior con ampia vetrata vista mare, accogliente e moderno. Personale sempre molto professionale, disponibile e gentile… ci si sente subito a proprio agio. Questa volta abbiamo optato per scegliere noi le portate, non provando quindi il nuovo menu degustazione e ci siamo affidati al sommelier per L abbinamento dei calici. Tutto veramente ottimo! Abbinamenti moderni con sapori decisi ma allo stesso delicati ed avvolgenti. Ottimo anche a livello olfattivo. Veramente consigliato, una certezza!
Giacomo Calà
13/03/2023
Posto bellissimo dove ti mettono a tuo agio e ti fanno stare benissimo... Cucina impareggiabile!!
Oana Damsa
29/05/2022
Esperienza meravigliosa. Stefano Ciotti grandissimo chef e le sue abilità culinarie si intravedono in tutti i piatti. Una grande nota di merito anche al sommelier veramente bravo!
Alberto Gioacchini
05/10/2021
2 cene e 1 pranzo con la morosa, una cena con amici.. Questo significa essere innamorati di un posto. Splendida atmosfera, personale fantastico, cucina da sogno. Lo chef Stefano Ciotti è il suo meraviglioso staff sono in grado di offrirti un'esperienza culinaria unica. Per me meriterebbe un'altra stella Michelin! Bravi!
Sergio Luzi Fedeli
01/04/2019
Eleganza e raffinatezza sono le parole d’ordine di questo ristorante stellato! Qui si vive un’esperienza sensoriale dalla prima portata all’ultima, fantastico! Consigliato agli amanti della cucina d’autore. Complimenti allo Chef Stefano Ciotti e tutto lo staff.
Paola Grasso della Rocca
10/08/2021
Stefano Ciotti l’ho conosciuto nell’agosto 2015, lui aveva aperto da poco il Nostrano e io muovevo i miei primi passi in una passione che poi ha travolto la mia vita… l’enogastronomia! Quel giorno di pioggia in cui scoprii anche Pesaro, non sapevo chi fosse Stefano e quando mi portò il famoso piatto di scampi con gel di acqua di mare, lo guardai e gli chiesi se era sicuro di non avere la stella! Nostrano è uno stile di vita che ci unisce perché entrambi siamo legati ai nostri territori, a quello che possono darci dal falegname al pescatore, questo è il concetto… entrarci solo per la stella è sbagliato… qui troverete le Marche e la Romagna quelle genuine quelle della piadina e della pizza Rossini ! Arriva il benvenuto la piada impastata con patate e rosmarino cotta alla brace con pecorino semistagionato di Sassocorvaro tartufo e cipolla di Tropea semi fermentata, poi arrivano le finte cozze ripiene di spuma di cozze e cedro con gel di yuzu e pepe rosa, tartelletta di parmigiano 36 mesi con fichi e aceto balsamico, panzanella di canocchie e anguria osmotizzata nell’acqua di ravanelli sott’aceto con zenzero e borragine. Gli antipasti sono le Melanzane alla parmigiana di mandorle pesto di erbe spuma di bufala Piandelmedico e romesco, Capesante gamberi rosa spugnole crema di patate e tè nero. I Primi, Risotto affumicato allo squacquerone aceto balsamico rucola e caviale WoW , Fagotelli di baccalà calamaretti moscioli di Portonovo gamberi rossi aglio nero di Voghiera e zucchine. Seguono Branzino alla brace pistacchio e oliva tenera ascolana, Sogliola alla mugnaia Verjus e lattuga alla brace e l’animella con il tartufo fotonica! E poi i dolci un tripudio Predessert Coppetta Martini composto da sedano pomodoro verde mela verde gin ai capperi meringa e peperoncino 💣💣💣💣 concludiamo con Pane e cioccolato caramellato mousse fondente al rhum albicocca e mandorle. Ma che fine settimana pazzesco standing ovation e tanta stima per un grande chef un grande uomo un grande padre è un Amico! 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻❤️❤️❤️❤️❤️
Gianluca Giulianelli
04/04/2019
Primo ristorante stellato di Pesaro... Molto interessante ed atipico come presentazione (ci hanno fatto accomodare su un tavolo senza tovaglia e durante la degustazione non è mai stato coperto). Selezione molto interessante dei vini e piatti tecnicamente ottimi, soprattutto perché il menù degustazione è definito un "racconto dell'infanzia dello chef". Complimenti allo staff e allo chef per l'ottima serata che ci hanno fatto passare. Ritornerò sicuramente!
Marilena Rosetti
05/01/2020
Trovato per caso, si è rivelato una meravigliosa esperienza del gusto. Locale curato ma essenziale con tanto verde, tanto legno e tanta luce...vista mare! Menù interamente legato al territorio, così come il benvenuto dello chef, il pane prodotto da loro ed un olio superlativo che non puoi non apprezzare. Strepitosi gli antipasti, anzi no, strepitoso l'intero pranzo!!! Delicatezza, sapori puliti, accostamenti studiati con grande rispetto delle materie prime, fantasia senza esasperazione. Dolci squisiti, da provare la torta di rose con zabaione al limone. Personale giovane ma preparatissimo e molto cortese. Conto onestissimo. Più che consigliato!!! Non vedo l'ora di tornare.
Andrea Lossani
20/07/2021
Esperienza eccellente. Menu degustazione da 8 portate, una più particolare dell'altra. Ottima la spuma di patate e funghi con capesante e gamberi. Locale molto bello e curato. Personale molto gentile. Consigliato!
Matteo Monti
15/08/2020
Bellissima serata al Nostrano di Pesaro! Appena entri si nota subito la location curata anche nei dettagli ed ottimo il ricevimento dai preposti. Io su consiglio del cameriere ho scelto la degustazione di cinque portate, i classici dello chef! Difficile scrivere l’emozione che si prova ad ogni portata, posso solo confermare il riconoscimento guida Michelin 2020 affisso all’ingresso del ristorante. Ottima anche la carta dei vini e servizio impeccabile..
Federico Coccia
13/03/2020
Cinque stelle per il menu’, i sapori, gli accostamenti, l’esecuzione, l’impiattamento, ecc. Vengo a sapere di questo locale dalla guida Michelin. Incuriosito, visito il sito, leggo il menu’, scruto qualche recensione e poi si parte. Arriviamo con qualche minuto di ritardo ma il navigatore mi ha fatto uscire a Fano, in pieno carnevale, e parcheggiare vicino al ristorante non è così facile, in piena zona pedonale. Per intenderci, il locale è ad un passo dalla “Grande Sfera” del Maestro Arnaldo Pomodoro. Sevizio a dir poco impeccabile: specie quello offertoci da un ragazzo (un po’ robusto) che trasmetteva calma, sicurezza, cordialità e gentilezza. Il menu fantastico: i piatti che mi sono piaciuti di più sono stati l’antipasto con il plancton (nella foto a seguire si tratta del piatto verde smeraldo) ed il risotto. Molti criticano questo primo piatto ma a parer mio è perfetto. L’unico aspetto che forse stona è il sapore forte e greve della noce. Comunque, uno dei più buoni risotti che abbia mai mangiato. Note dolenti? Essenzialmente quattro: 1. il dolce. Abbiamo capito che più mangi bene prima e tanto più il dolce ti delude. Una macedonia di frutta “arrostita” con una pallina di gelato è buona ma un po’ lontana dalla mia idea di dolce; 2. le posate e la tovaglia. Sarò un “antico” forse un “vecchio” ma preferisco uno straccio di tovaglia e soprattutto eviterei di appoggiare le posate sul tavolo; 2. le sedie. Fintantoché non le cambiate, non torno a trovarvi. Scomodissime. Mi sono alzato che non riuscivo a camminare; 4. è vero: siamo arrivati tardi (13.30), abbiamo scelto il menu’ degustazione, ma finire di pranzare alle 16.15 mi sembra un po’ troppo in là (specie se seduti su quelle sedie scomodissime). Il conto? Adeguato al locale, alle pietanze ed al servizio.
Andrea Cornelli
14/08/2017
Già dall'esterno lascia intendere quelli che sono gli obiettivi dello Chef: farti stare bene con ciò che troverai nel piatto e farti stare bene con tutto ciò che troverai oltre il piatto. Location gradevolissima, si percepisce un grande lavoro dell'architetto che ha realizzato un luogo luminoso e garbato affacciato sulla passeggiata di Pesaro, a pochi metri dalla famosa Palla di Pomodoro. Tavoli ben distanziati, sia all'aperto che all'interno del ristorante, in legno grezzo e raffinato allo stesso tempo. Niente tovaglie, apparecchiatura minimal con la chicca della piastrella di ceramica di Casteldurante che prende il posto del piattino del pane. Personale molto professionale, gentile e pieno di entusiasmo, valori che arricchiscono ulteriormente la serata. Tre menù degustazione, per tutte le "capienze", e una carta completa per soddisfare qualsiasi desiderio. Una carta dei vini molto ben fatta, non scontata e con ricarichi più che ragionevoli. Fin dal primo amuse bouche la straordinaria tecnica ed esperienza dello Chef si fanno sentire, per poi accompagnarti in un viaggio delicato e coinvolgente: le mazzancolle presentate in una tavolozza di colori meravigliosi, i fiori di zucca in tempura con all'interno squaquerone invece di mozzarella, peperone e baccalà mantecato, seppioline grigliate in stile pesarese, una crema con frutti di bosco e crumble di biscotti golosissima. Insomma, la storia di questa terra tra Romagna e Marche interpretata da un vero artista, accompagnato da un'orchestra di collaboratori appassionati. Prevedo non solo conferme ma altri grandi successi, il talento va riconosciuto e premiato. Di certo mi rivedranno molto presto.....
Ciata Ghimenti
03/07/2022
Sublimi gli spaghetti ai ricci di mare Bravo lo staff tutto giovane Piacevole l Ambiente ,cordialità , portate in linea di massima apprezzate. Ottima climatizzazione Eviterei il teatrino
Michele Vernarecci
27/03/2023
Bellissima prima esperienza in questo locale, un viaggio di quasi 3 ore in cui ogni portata ci ha stupito più della precedente, il tutto accompagnato da un servizio impeccabile. Piatti che sembrano opere d'arte, camerieri giovani ed in sintonia tra loro, una piacevole chiacchierata con lo chef a fine pasto, tutti dettagli che hanno reso l'atmosfera perfetta, alla prossima!
Niccolò Ursini
30/03/2018
La cura di ogni minimo dettaglio. Lo chef Stefano Ciotti e tutta lo staff di sala e cucina fanno risplendere questo luogo, insignito di una stella Michelin. Tappa enogastronomica di livello incredibile! Super consigliato
Pizza Frittura Tagliolini allo scoglio Tagliata Pesce Tortellini in brodo Antipasti Frittura di pesce Fritto Pizze Gnocchi gamberi e zucchine Tortellini Brodetto Grigliata Piadina Passatelli Uramaki Scampi kataifi Ortolana Antipasto Pizza margherita Carbonara Margherita Kebab Sandokan Scampi cotti Tortelli verdi con formaggio di fossa Pizza quattro stagioni Grigliata mista Alici marinate Krompiruša Riso cantonese Gyoza Crudità Piatto di pesce Tartare e crudi Cozze alla tarantina Mezzemaniche al granchio Yogurt Picchio pacchio Sorbetto Tagliatelle allo scoglio Biscotti Tagliatelle con i piselli Anatra pechinese Paccheri al grillo Braciole di castrato Passatelli in brodo di pesce Ravioli di pesce Spaghettone al riccio di mare Crudi e antipasti a vapore Grigliata di carne Zuppe Spaghetti vongole e cavolo rosso e bottarga Birra Frittura pesce Chitarrine al nero di seppia con bottarga e pistacchio Pizza Trilly Pizza margherita al taglio Colazioni Pizza ducato Insalatona di pesce Tagliolini scoglio Hotdog Tagliatelle sugo rosso pesce Raviolo Degustazione Sashimi Crudi Insalata di mare Crostata alla crema Ravioli verdi allo speck Tartare di vari pesci Sushi Misto fritto Ribs Margherita con salsiccia Pizza alla pala Paella Panini Scaloppine ai funghi Cous cous di pesce Tentacolo di polpo Pizza pane Pesce grigliato Antipasto di pesce Spigola grigliata Scialatielli allo scoglio Fritto di paranza Scoglio di mare Pizza rossini Pita Granita caffè con panna Involtini Ramen Cappelletti in brodo fatti a mano della casa Patatine Costata frollata Gin tonic Pizza e pesce Tortellini alla bolognese Tortelloni ripieni al mare mosso Tagliatelle ragù e piselli Cappelletti in brodo Pollo al limone Tartare di manzo Strozzapreti sugo di pesce rosso Ćevapčići con salsine Tagliatelle fagioli Maionese Ses Passatelli asciutti ai frutti di mare Spaghetti alla carbonara di pesce spada Zuppa Arrosto di tacchino ai funghi Calamari carta da forno Risotto Caffè Porchetta di tonno Patatine fritte Cioccolata calda Cappelletti al sugo di sogliola Costata con osso
Condividi su Whatsapp
Condividi su Facebook
Sfoglia Menu
Aggiungi recensioni