Sluurpy > Ristoranti a Ponte Gardena > Gasthof Kreuzwirt

Recensioni di Gasthof Kreuzwirt, Ponte Gardena

Clicca per espandere
Gabriele Ambla
27/08/2021
Castello da visitare in Valle Isarco. Presenza di guide in doppia lingua (tedesco e italiano) molto esaustivi e preparati(ovviamente). Il biglietto di ingresso lo si paga all'uscita a giro concluso e per chi ha la klausen card non si paga nulla. Unico neo è il parcheggio non proprio comodo per la strada piccola e senza parcheggio. Consiglio di parcheggiare , salendo , a 100/250 metri dall'ingresso in una piccola piazzuola in erba
channel max
13/08/2021
Assieme a Burg Taufers ( in Val di Tures), uno dei più bei castelli medievali dell'Alto Adige, se non del Tirolo intero. Risale almeno al XII secolo ed ha una storia ricca di episodi importanti. È stato per più di 600 anni di proprietà della nobile famiglia Wolkenstein, che dominava la zona. Oggi è di proprietà di una associazione di privati che ne ha curato ( ottimamente) il restauro e ne permette la visita ( guidata, della durata di circa un'ora, al costo di 8 euro che si paga al termine della visita). Le visite sono in tedesco ed in italiano e le guide sono veramente preparate e professionali ( naturalmente serve il Green Pass...). ATTENZIONE...al castello si può accedere solamente a piedi ( ho letto in qualche recensione che si posteggia vicino al castello, ed ho anche visto auto salire, ma in realtà stavano commettendo un'infrazione...). I percorsi sono 2...il primo, più breve ma MOLTO RIPIDO...è il vecchio accesso medievale del castello, su di un antico ciotolato in forte pendenza ( per fortuna all'ombra...), segnalato già nei pressi della Chiesa del paese, che porta al castello in 15/20 minuti. Il secondo parte nei pressi del cimitero del paese e, con una più comoda (ma pur sempre in salita) strada asfaltata, quasi completamente esposta al sole, in circa 45/50 minuti arriva al castello. È possibile invece, salire anche con un servizio navetta che va prenotato. La fatica c'è, ma ne vale veramente la pena.
Gio gio
31/07/2021
Veramente un bel posto da visitare. Interessante la storia del castello. La guida gentile e simpatica. Si parcheggia sotto al castello ed il giro turistico dura circa 50 minuti. Prezzo 8 euro a persona.
Elisa Volonte'
28/06/2021
La storia del castello inizia nel XII secolo ed è profondamente legata ai conti di Wolkenstein che dal XIV secolo fino al 1967 ne mantennero la proprietà. I diversi stili architettonici che si possono ammirare anche nelle sale interne del castello sono frutto dei numerosi interventi di modifica e ristrutturazione che si sono succeduti nel tempo. Veramente pregevoli le pannellature in legno di soffitti e pareti per cui spiccano la stube gotica a volta trilobata e la sala dei cavalieri.
Gianluca Volante
04/07/2021
Parcheggiata l'auto a ponte Gardena si sale attraverso una strada medievale solo pedonale che in 25/30 minuti porta al castello. Giunti alle mura di cinta la fatica è ampiamente ripagata dalla visita allo splendido castello altoatesino. Giovani e brillanti guide accompagnano i visitatori, divisi per lingua, attraverso le stanze del castello. Il biglietto lo si paga al termine della visita. Consigliatissimo!!!
A B
01/07/2021
Bel posto, visitabile solo su appuntamento ed accessibile su una stradina ripida con l'auto. Bella panoramica su e dal castello!
MONICA
14/08/2021
Bel Castello con dei bellissimi pezzi visitatelo, la sig.ra che ci ha fatto da guida vive li da generazioni
Timmy Fat
25/07/2021
Un bel castello, ogni ora parte la visita guidata con varie lingue.
Condividi su Whatsapp
Condividi su Facebook
Sfoglia Menu
Aggiungi recensioni