Roberto Cecchini
04/07/2023
Forse non tutto ma quel che è parte di un circuito di visita lascia veramente a bocca aperta per qualità della realizzazione ed effetto scenografico. A me è piaciuto proprio tanto....partendo dalla facciata (sempre con impalcature) sulla quale spicca il fregio in latino e le bellissime cancellate in ferro lavorato, all'atrio con le colonne in granito rosso, i sei pannelli bronzei con scene agresti e le due belle sculture bronzee realizzate con una tecnica particolare (sembrano restituire la luce, pur essendo collocate in un luogo in penombra). Lo scalone monumentale è bellissimo, come particolarmente interessante è lo studiolo di Cavour ricostruito sul pianerottolo. Ovviamente la vista viene subito rapita dalla magnifica vetrata della copertura. La sala di ricevimento del ministro è molto sontuosa ma il pezzo forte è dato dalla sala dei collegi detta parlamentino che è un capolavoro del liberty misto al razionalismo. Molto suggestiva anche la sala verde e la biblioteca storica che raccoglie un milione di pezzi raccolti a partire da metà Ottocento. Tutte le decorazioni richiamano (come nella tradizione di inizio novecento, quando l'edificio venne realizzato) elementi del mondo agricolo e rurale. La vicinanza con santa Maria della Vittoria sicuramente ne offusca la bellezza ma merita un approfondimento. Guardate le foto e i video che ho postato e le altre recensioni su Roma e le sue meraviglie che ho fatto e se sono stato utile cliccate su utile e se volete seguitemi
Asad Rasheed Ahmed
02/04/2023
Sono Asad dal Pakistan, ho bisogno di agricoltura, lavoro di costruzione in Italia +923097341578
Alberto Vip
10/03/2020
È un tipico edificio dell'unità d'Italia. All'epoca era il più importante Ministero del Regno. Il primo Ministro fu Cavour. Nell'edificio è ancora conservato il suo salotto. La biblioteca, al momento chiusa al pubblico, è un vero patrimonio culturale. Le parti dell'edificio che ospita gli uffici del Ministro e Sottosegretario sono stupende. Il cosiddetto parlamentino è una sala riunione ricca di storia.
Tiziano Re Fraschini
03/10/2020
Palazzo storico costruito nei primi anni del `900 oltre che sede ministeriale contiene anche la Biblioteca storica nazionale dell'agricoltura...
Marco Lanzoni
26/03/2022
C'è la storia ed il nostro futuro
giuseppe micheli
31/01/2020
Bello da fuori,ma volevamo vedere la biblioteca
Waheed Abbas
05/05/2022
Agriculture work permit visa jobs need sir WhatsApp number +923404320604
Nasir Bhatti
25/02/2015
Like it very much
Alfredo Di Marco
18/12/2022
Michele Schiavitto
25/08/2018