Elisabetta
01/01/2023
Posizione magnifica tra i pascoli con vista su Tre Scarperi, punte delle tre cime di Lavaredo, Cima 11, Popera...si raggiunge da passo Montecroce con una camminata di 1 h e tre quarti o da Moso con 600 MT di dislivello. Cibo semplice, tradizionale, genuino e gustoso. Prezzi onesti, personale gentilissimo.
alessandro barison (abitudinicreative)
12/03/2023
Ottime le zuppe, i canederli e il gulasch. Ma il mio preferito è uova speck, patate. Terrazza splendida. Consigliato.
TRIPTAVIAN
07/03/2023
Una Malga collocata in una posizione incantevole, dove mangiar bene e rilassarsi dopo una bella camminata, ammirando il meraviglioso paesaggio circostante!
Silvia Turchetto
10/01/2023
Piatti abbondantissimi!!!
Polenta e formaggio sconsigliata, pata e uova e patate e speck son il top.
Personale gentile e molto veloce
Posto stupendo, vista bellissima.
El Pitta
31/07/2022
Bellissima malga, con vista spettacolare sulle Dolomiti di Sesto, raggiungibile con vari sentieri. Pranzato ottimamente, rapporto prezzo qualità giusto. Attenzione che quest'anno i prezzi sono lievitati e in tutti i rifugi se mangi un primo o un secondo piatto e un dolce con bibita e caffè, non si scende sotto i 18-20 euro a testa
Serenella Ruggieri
26/07/2022
Bellissima passeggiata da Passo Croce passando per Malga Nemes. La vista è spettacolare e giunti alla Malga Klammbach abbiamo potuto riposarci gustando la cucina tipica di questi posti.
Luisa Duri
24/08/2020
Splendida passeggiata con un panorama eccezionale.
Da Moso si sale in funivia a Orto del Tori e, seguendo il sentiero 13, ampio e comodo, si arriva alla Malga Klammbach.
Seguendo lo stesso sentiero, si arriva alla Malga Alpe Nemes, molto accogliente.
Si prosegue, attraverso un percorso circolare in mezzo ai bosci, in discesa, fino a tornare a Moso.
Dalle .malghe si ammira un panorama eccezionale, molto ampio, che comprende le principali vette delle Dolomiti.
Fabrizio Tini
15/01/2020
Siamo arrivati dopo 2 ore di camminata attraverso il sentiero che parte da Moso, ne è valsa proprio la pena, il sentiero è battuto bene non faticoso e quando si arriva alla malga si gode di un bellissimo panorama e si mangia bene. Per il ritorno essendo il sentiero ben innevato ci siamo premuniti di noleggiare degli slittini(perché alla malga non li affittano) c/o il negozio point sport di moso che si trova a 100 Mt dalla partenza del sentiero e cosi anche per il ritorno in discesa ci siamo molto divertiti.
Giulia Mezzogori
17/07/2020
Voto 4,5 perchè i dolci non sono il loro forte, ci hanno un po' deluso. Però i canederli sono spettacolari, che siano pressknedel o canederli rotondi, in tutte le forme e in tutti i gusti sono davvero buoni. Per aprite le danze prendiamo un tagliere di formaggi misti di mucca, tipici della malga.. uno più buono dell'altro, tutti saporiti e che si sciolgono in bocca. Una goduria unica.
Altro punto a favore è la posizione aperta nella valle, circondata da prati verdi che permettono di riposarti dopo il buon pranzo.
Andrea Gabrielli
31/12/2021
Bellissima Malga a 1950 m alle pendici del Monte Arnese. Grande vista sul blocco delle Dolomiti di Sesto e Comelico e sulle Tre Cime di Lavaredo. Perfetta esposizione al sole ed ottima cucina.