Giulia Ferraraccio
20/01/2022
La cena più incredibile nel mondo della cucina sud Americana. L'esperienza prevede un vero viaggio intorno alle regioni del Perù. Chef Miguel e Patricia ti accolgono come se fossi a casa loro, ti raccontano i loro ricordi e servono piatti di alto livello. Assolutamente un'esperienza da fare, soprattutto in settimana!
Massimo Lisi
20/09/2020
Avrei potuto assaggiare un ceviche come quello di ieri da Moreno Cedroni a Senigallia, o da Colagreco a Menton, o da qualsiasi altro chef stellato che azzarda abbinamenti esotici col pesce, e commentare “woooow gran piatto!”
O la crema di zucca e formaggio a Lima da Gaston Acurio, e commentare “woooow ora è chiaro perché è lo chef peruviano più famoso del mondo!”
Per il piatto migliore della serata, i ravioli fritti accompagnati da una favolosa salsa piccante di carne, neanche saprei chi citare tanto era buono...
Invece ero a Torino, in un quartiere residenziale con poche chicche da offrire, di lato a un ristorante che ho frequentato varie volte per godermi un po’ di cucina tradizionale peruviana.
Ma da qualche tempo i titolari hanno deciso di cambiare il tiro, riarredare un locale adiacente in modo molto più originale, in uno stile accogliente/caldo/moderno/ma anche tradizionale, che avevo visto in altri viaggi in sud America e che a Torino mancava. Etnico ma con tanto charme.
Ma il tiro lo hanno alzato tanto tanto tanto sui piatti, e che piatti. Tanto che mi sono chiesto perché non chiamino il cuoco domani a gestire la cucina al Carlina, o altre location in città che avrebbero bisogno di nuova linfa.
Ringrazio Patricia e Miguel per l’esperienza e per i racconti che hanno condiviso; perché il cibo è anche storia e cultura e meno male che esiste ancora chi ama condividerne i racconti.
Ringrazio il mio amico che mi ha invitato, perché senza il suo invito sarei stato probabilmente a casa a rimuginare quale piatto visto e rivisto, trito e ritrito avrei rimangiato.
E ringrazio la vita, che in un’inaspettata serata di settembre mi ha regalato l’opportunità di viaggiare migliaia e migliaia di km, e tutti in soli 10 minuti di scooter!
Infine ringrazio il pisco sour, perché di problemi ne abbiamo tutti tanti ma lui li cancella in un lampo ;-)
PS e qui il posto dove è fatto ad arte, perfetto e imperdibile
Iacopo Lovisetto
16/02/2020
Tutto davvero molto buono.
Dall'illuminazione della sala all'ambient music la quale permea nella stessa facendoti così catapultare all'interno di un qualcosa che non ha nulla da invidiare a nessun'altra esperienza etnica, dalla presentazione dei piatti alla letterale esplosione di sapori i quali pervadono bocca ed anima: Nativo si propone come un'esperienza che ha come intento quello di portare a Torino la cucina peruviana contemporanea (con una chiara impronta personale e moderna) riuscendoci appieno.
Miguel e Patricia, entrambi impeccabili, sia nel servizio che nel far sentire coccolato il cliente.
Esperienza consigliatissima, 5 stelle meritate.
Elisa Minnelli
16/02/2020
Bellissima esperienza! La sala è molto curata con un'ottima atmosfera. Il menù proposto era di pesce, l'ho trovato di ottima qualità e con un accostamento di sapori davvero sorprendente. Il servizio è stato impeccabile e di una gentilezza incredibile. Consiglio veramente molto questa esperienza perchè la passione dei proprietari per questo lavoro si riflette su tutto il loro operato.
Amanda Poles
04/11/2022
I’m going to start by saying that this one of best octopus I’ve ever tried, the texture was just perfect, almost melting in your mouth. The experience was clean and on point, it is a great way to dive into the basics of
Peruvian flavors. The fish quality was superior and flavors balanced. The alfajores were also one of my favorite things in the whole experience, putting the lucuma inside was a nice touch.