Sergio Olivi
21/02/2019
Ristorante a conduzione familiare molto caratteristico! un po' di attesa all inizio ma piatti ben presentati e molto buoni! consiglio vivamente i pici e la trippa .
Da tornarci sicuramente
Cesare Pilotti
31/05/2020
straordinaria degustazione di cucina toscana rivisitata, e non solo.
Battute di carne fassona, di tonno Saku ed ombrina, baccalà con crema di ceci, porcello al vin santo, linguine con gamberi, ravioli di fassona e biete, tiramisú fatto al momento, "giro" vini ad ogni portata, coerenti ed ottimi. Prezzo onesto
Simone Stefanelli
12/10/2019
Sembra di essere a casa, location casalinga e accogliente, personale gentile. Piatti buonissimi, consigliatissimo!
Nicola Antonio Scipione
28/12/2019
Ottimo ristorante nel centro di Torino cibi tradizionali e prezzi accessibilissimi. Lo consiglio
Riccardo Chiusano
23/12/2020
Ottima qualità del cibo, dovuta ad un cuoco eccezionale. D'altronde il locale ha una sua storia.. essendo in attività da diversi anni. Prezzi più che giusti, forse data la qualità del cibo ed il servizio efficiente addirittura bassi.
Edmondo Vercelli
01/10/2020
Nuovo chef cucina da provare location anni 80 ma col suo fascino alle porte del quadrilatero trattoria con piatti di classe a prezzi di trattoria. Già andati 2 volte menù cambia molto spesso se vuoi non mangi mai le stesse cose.
Barbara Giovannini
03/12/2019
Imperdibile nel suo genere:trattoria Toscana anni '70.
Tavoli ben apparecchiati, locali ampi, frequentato da habitués e con prezzi onesti.
Qualche innovazione nel menu, non soltanto composto da salumi e crostini toscani (crostini un po' troppo delicati), come un primo strepitoso di ravioli di magro con cavolo nero e pancetta di Lucca (forse mezzina) ma non ricordo esattamente)
Roberto
31/10/2018
Trippa alla fiorentina 10 e lode! Il resto non è da meno... Ambiente curato ma familiare, servizio attento e caldo. Ottimo per una cena senza fretta ma con il menù pranzo dalle porzioni ridotte e prezzi molto contenuti è davvero l'ideale anche se avete fretta. Complimenti.
Simone Bollarino
09/04/2017
Anche le cose semplici si possono fare bene: locale decisamente tradizionale e senza fronzoli, menu con numero di voci limitato, tutte interessanti. Ribollita ottima, mix di carni alla griglia tenere e ben cotte, dolce al pistacchio delizioso. E si può chiedere il conto senza timori.
loris liuzzi
13/02/2021
Nuova gestione...da non perdere, un paradiso per il palato!
Marco Rabino
15/01/2019
Un piccolo ristorante nel centro commerciale di Torino. In una breve traversa di via Garibaldi. Il ristorante Toscano si trova sulla destra, proprio accanto alla Chiesa della Misericordia. L'edificio religioso è famoso perché è tuttora la sede della Confraternita della Misericordia. La Confraternita era deputata all'accompagnamento dei condannati a morte verso il patibolo posto all'incrocio tra corso Regina e via Cigna. Il Ristorante Toscano è una valida possibilità per pranzare a menù fisso con un prezzo veramente modesto. Inoltre, è possibile anche ordinare alla carta. Il servizio è veloce e il personale gentile. Il clima è vintage e sembra di Tornare alla Torino degli anni Settanta del Novecento. Il cibo semplice e buono. Non si gode di un panorama ma l'interno è semplice e sobrio.
Giulio Caresio
07/02/2014
Esistono luoghi, pochi e preziosissimi, in cui ti senti più a casa che a casa stessa: uno di questi è per me il Ristorante Toscano di Torino.
Sono anni che mangio seduto ai tavoli di questo rifugio di buona cucina nel centro di Torino, anche diverse volte alla settimana, sempre con grande piacere per il palato e la compagnia, grazie al carattere schietto, fresco e genuino che accomuna tutti i piatti e tutti i membri della splendida famiglia che lo gestisce.
Ecco le specialità cui sono più affezionato e che se non avete mai provato vi consiglio vivamente di assaggiare: i salumi e il prosciutto toscano, i crostini alla lucchese, la ribollita, la trippa, le polpette, la chianina, il fegato alla veneta, i fritti (funghi, carciofi e cervella)… Buonissime tutte le carni (tagliata, filetto, ecc…), ottimo il pesce (sogliola, pescatrice, ecc…), anche sul resto del menu non sbaglierete, dal momento che frutta, formaggi e verdure sono comprate da Nonna Aquilina: una vera garanzia!
Insuperabile tra i dolci il crème caramel di Mauro.
A pranzo e cena è sempre disponibile un menù a prezzo fisso (rispettivamente a 11 e 16 €) composto da primo, secondo, contorno e frutta o caffé, che è l'ideale per mangiare equilibrato e veloce.
Non posso a questo punto che salutare e ringraziare con gratitudine Nonna Aquilina, Laura e Giuliana in sala e Valter e Mauro in cucina.
simone del vigna
11/05/2016
È un locale molto bello e accoggliente con un tocco di mobili stirici e con vecchio stampo.
Il personale è molto cortese, pronto per rispondere ad ogni vostra domanda o consigli culinatlri
Luca Fontana
26/11/2018
Ristorante all'apparenza senza nessuna pretesa, ma cucina tradizionale Toscana, ottima, con prodotti di qualità. Assolutamente consigliato.
Alessandro Mollica
08/08/2019
Un tocco di Toscana a Torino. Peccato manchi la fiorentina e il caffè a 2 euro è forse eccessivo. Otiimo il servizio
Gabriella Ramini
01/10/2019
Un'atmosfera famigliare, cortesia, gentilezza, cibo ottimo, un ambiente tranquillo per chiaccherare e gustare la cucina che come sempre non delude le aspettative.