
Nicola Buganza
Ristorante poco fuori la zona turistica. Piatti di pesce ben eseguiti, materia prima buona. Buon assortimento di vini. Porzioni forse un po’ ristrette. Conto un pelo caro a mio parere per ciò che è stato mangiato
Ristorante poco fuori la zona turistica. Piatti di pesce ben eseguiti, materia prima buona. Buon assortimento di vini. Porzioni forse un po’ ristrette. Conto un pelo caro a mio parere per ciò che è stato mangiato
Cucina eccellente, prodotti di primissima qualità. Da andare. E finalmente ho visto qualcuno lavorare, come puoi notare dalla fotografia.
Cibo veramente buono, pesce freschissimo e presentato con abbinamenti agrodolci particolari e azzeccati. Ambiente curato e caldo. Per una serata tra amici (come nel mio caso), ma anche per una cenetta di coppia. C'è anche una parte esterna proprio in campiello Widmann.
Posto molto carino, personale molto gentile e buon cibo. Prezzi nella norma, lo consiglio.
Piatti ottimi e servizio impeccabile. Così riassumo la mia esperienza in questo ristorante. Ci sono stato con mia moglie, io ho preso un antipasto di crudi e un filetto di rombo mentre mia moglie ha preso un antipasto misto di mare e degli gnocchi alla granseola, accompagnati da un bicchiere di ribolla e una panna cotta al rosmarino veramente ottima per completare la cena. Il tutto veramente ottimo. Lo consiglio vivamente!!!!
Consiglio vivamente questo ristorante. Il pesce è freschissimo. Il personale è gentile e professionale. Rapporto qualità/prezzo corretto.
Piccolo e grazioso ristorantino con tavoli anche all'esterno. Personale garbato e attento. Consiglio.
Già il campo è molto aperto e si presta a restare fuori senza essere sfiorati dai passanti. Ho sempre l’impressione, ma forse sbaglio io, che verso F.te Nove si trovino i ristoranti migliori sia in quanto location sia per cucina. Pranzato oggi con la famiglia. Tutti molto soddisfatti. In particolare i tortelli ripieni di polpa di gamberi e carciofi sono stati una grande e piacevole sorpresa, così come il fritto di pesce cucinato con assoluta delicatezza. Una nota anche per gli gnocchi alla granseola. Personale e titolare (che ha anche “La Frasca”, poco distante) cordiali e disponibili per due parole, molto gradite. Consigliato molto caldamente.
Buona referenza per una cena tranquilla in un ambiente gradevole. Il proprietario, un abruzzese trapiantato da 20 anni in laguna, è simpatico e sa farsi valere. Aggiungiamo che il 19 giugno si sposa e quindi non possiamo che fargli, a nome mio e di Daniela, i più cordiali auguri
Gentilezza professionalità al top. Piatti molto buoni e mai banali. Location tranquilla. Prezzi giusti.
Ottimo ristorante. Unica pecca, antipasto di pesce misto crudo, qualità molto alta e piatto elaborato, per quanto riguarda la quantità però, questa era un po' scarsa rispetto al prezzo del piatto (euro 35.00 antipasto di pesce grande). Risotto buonissimo, davvero, uno dei migliori provati in vita mia.
Una garanzia a Venezia! La domanda che un turista si pone più spesso quando visita Venezia è: "dove posso andare a mangiare, senza capitare in una trappola per turisti?". La mia risposta a questa domanda è: all'Ostaria Boccadoro. Le ragioni per cui questo ristorante merita 5 punti sono molte. Innanzitutto per il cibo, che è sicuramente il punto più importante. La qualità delle materie prime è ottima e si nota la cura dei dettagli in ogni singola pietanza: sia per quanto riguarda i sapori che la presentazione dei piatti. Consiglio di iniziare con l' antipasto di crudi e di completare la cena (o il pranzo) con il tortino al cioccolato. Complimenti al cuoco. Come secondo punto: la carta dei vini. Il ristorante offre l'etichetta giusta da accompagnare ad ogni piatto e soddisfare ogni palato. Il terzo punto: la location. Abbiamo trascorso una serata molto piacevole seduti fuori nella tranquilla piazzetta. Last but not least: il personale che vi lavora. Sono tutti molto cordiali e simpatici, sopratutto il titolare, che è sempre pronto a consigliarti i migliori abbinamenti. Non posso far altro che concludere i miei apprezzamenti consigliandovi questo ristorante. L'ostaria Boccadoro è un motivo in più per innamorarsi di Venezia.
Davvero eccezionale! Non sono solito scrivere recensioni testuali, ma questo ristorante ne merita una! Partiamo dagli antipasti: l' antipasto misto di pesce crudo l'abbiamo provato in due diverse stagioni, sempre freschissimo e squisito. Tartare di tonno, tartufi di mare, scampi e carpaccio di orata al miele e fragole lasciano a bocca aperta 😋 Anche i primi piatti sono molto buoni! Abbiamo provato i tagliolini neri alle capesante. Nota particolare va al fatto che sono fatti in casa, alla chitarra. Noi abbiamo continuato con una frittura mista, ricca di scampi, ma con tante insolite prelibatezze come i canestrelli. Infine i dolci sono stati la ciliegina sulla torta di una cena fantastica: mousse ai 5 cioccolati e panna cotta al rosmarino... entrambi 5 stelle!
Fra tanti locali e negozi turistici finalmente un locale con un titolare veneziano che, con il suo personale, sa accogliere il cliente e presentare degli ottimi piatti. Pasta fatta in casa, gnocchi dal gusto di patate, e non solo farina, come spesso accade, pesce fresco e trattato in modo semplice, dove senti solo il suo sapore. Che altro aggiungere a noi lo hanno consigliato, noi lo consigliamo a voi.
Siamo stati a pranzo in questo ristorante, spinti dalle recensioni positive. Abbiamo mangiato bene, i piatti tutti saporiti, abbondanti e di una preparazione ottimale. Lo staff gentile e professionale. Complimenti
Ci siamo fermati in questo ristorante, consigliato da amici, per un pranzo di famiglia. Location molto tranquilla e accogliente, fuori dal caos turistico veneziano. Personale molto gentile e attento. Pesce crudo consigliatissimo! Vino altrettanto buono e non si può non provare la panna cotta al rosmarino!