Sluurpy > Ristoranti a Venezia > Collezione Peggy Guggenheim

Recensioni di Collezione Peggy Guggenheim, Venezia

Clicca per espandere
Milena P
01/05/2023
Direttamente sul canal grande. Tra i musei più importanti non solo d’Italia. Ci sono stata a fine gennaio. Esperienza straordinaria, complice la bassa affluenza solita in questo periodo abbiamo potuto viverla in modo ottimale. Poter vedere per la prima volta un Picasso, Pollock, kandinskij ed altri artisti esposti semplicemente favoloso. Da fare assolutamente 🔝
Madame Valdese
18/06/2023
Mi sono finalmente decisa a visitare questo meraviglioso museo durante un mio breve soggiorno a Venezia. Solo il giardinetto meriterebbe il prezzo del biglietto, con le sue sculture a cielo aperto è la stata una vera scoperta. Sono rimasta incantata dalla mostra permanente, un susseguirsi di opere di Picasso, Kandinskij, Magritte… forse sarebbero state apprezzabili didascalie più precise e frequenti, senza dover usufruire dell’audioguida in vendita all’ingresso. Consiglio la prenotazione online per evitare attese.
P S
19/03/2023
Eccezionale collezione di arte moderna, nello splendido contesto veneziano. Assolutamente da acquistare o prenotare in anticipo i biglietti per evitare code. Percorso accessibile ai disabili e per alcune opere anche ai non vedenti, grazie ai calchi 3D e le didascalie in Braille. Da visitare.
antonio capuano
13/07/2022
Esperienza unica. Una collezione storica. È difficile aggiungere qualcosa per descrivere le opere. Bellissima anche la struttura. Ottima l'accoglienza. Consiglio la prenotazione anticipata per evitare la fila. C'è un ingresso prioritario per chi ha i biglietti online. Bella anche la passeggiata se si arriva alle Zattere con il traghetto numero 2.
Federico Balestrieri
07/11/2022
Non è chiaro il senso di vendere i biglietti online, se poi devono essere rimessi dalla struttura - cosa che comunque avviene in 10 minuti, ben meno della coda per acquistare i biglietti all'ingresso. Attenzione, in biglietteria ho incontrato solo persone di lingua inglese, mentre all'interno solo di lingua italiana con imbarazzo di alcuni turisti stranieri. In ogni caso, il luogo, un palazzo Venier dei Leoni, acquistato da Peggy Guggenheim nel 1948, da solo meriterebbe la visita. Ma poi ci sono i rilassanti giardini con sculture, e gli interni stra-colmi di opere moderne. Insomma, se tanto per cambiare, a Venezia volete vedere un Picasso è un luogo da visitare. Ottimo il caffè del museo e il cortile esterno dove sono disposti dei tavolini quando il meteo lo consente.
Giovanni Bellomo
20/06/2023
Abbiamo approfittato dell'evento the art night tenutosiqualche sera fa per visitare il magnifico museo Peggy Guggenheim di Venezia, è un luogo di grande ispirazione e bellezza. La sua collezione eccezionale e l'atmosfera unica lo rendono una tappa imprescindibile per gli amanti dell'arte che visitano la città lagunare. Consiglio vivamente di dedicare del tempo a esplorare questo museo straordinario e lasciarsi affascinare dalla sua meravigliosa collezione. PS: Se la recensione è stata utile metti un like
Giovanna Canonico
01/11/2022
Luogo incantevole sia a livello di panorami, giardini e posizione che per i capolavori della storia dell'arte che vi sono contenuti, da Picasso, a Wharol, da Magritte a De Chirico. La collezione però la si visita in modo un po' casuale, non ho identificato un vero e proprio percorso da seguire. Comunque super consigliato.
Mattia Dardani
15/01/2023
Una delle più importanti collezioni di arte moderna del mondo, con opere di Picasso, Magritte, Duchamp, Kandinsky, fontana, Pollock etc... Se siete a Venezia Consiglio di visitarla, si trova a due passi dalle gallerie dell'Accademia e dunque dalla fermata accademia del watertaxi. Consiglio di prenotare un anticipo soprattutto se andate in primavera, estate. Dopo la visita potete rilassarvi nel fantastico cortile, dove vi è anche un bar.
Celestino Michelotto
07/06/2022
Rivisitato dopo molti anni. Fascino immutato. Ambienti in cui ti senti a casa tua ma circondato da opere d'arte affascinanti. Non parliamo della mostra temporanea Surrealismo e Magia. Accompagnati da una brava guida interna abbiamo potuto ammirare quadri strepitosi e ricchi di significati. Per non parlare di Patrizia, di particolare eleganza e finezza, che ha accolto il mio gruppo con grande gentilezza e cortesia. Voto massimo.
Federico T.
27/11/2022
Museo spettacolare a Venezia. Opere d'arte meravigliose distribuite su varie sale. All'interno del museo vi è un bellissimo giardino con i resti della Sig.ra Peggy Guggenheim. Consiglio di acquistare i biglietti in anticipo su sito del museo per evitare eventuali file in entrata.
Pizza Pesce Frittura mista Baccalà Spritz Pasta Spaghetti alle vongole Risotto Fritto misto Aperitivo Hamburger Bigoli in salsa Gelato Club sandwich Risotto frutti di mare Antipasto di pesce Fritto Tartare Frittura Castradina Baccala mantecato Grigliata di pesce Seppie Grigliata Carbonara Granseola Frittura di pesce Anatra Pizza senza glutine Colomba Risotto al nero di seppia Pasticcio di pesce Caffè Bellini Tagliata di manzo Pasticcio Pizza e kebab Tagliata di tonno Cicchetti Sarde in saor Il pane Pizze Grancevola Risotto di pesce Pizza del giorno Spaghetti allo scoglio Tortellini Risotto di gò Spaghetti vongole Canestrelli Spaghetti Panino Tramezzini Orata Crudo di pesce Pasticcio di scampi Carpaccio di ombrina Fiori di zucca Torte Risotto primavera Piovra affumicata Tagliere Insalata Brioches Pasta allo scoglio Spaghetti con seppioline Tagliatelle gamberi zucchine e pomodorini Frittura di calamari e gamberi Porcini Piatti di pesce Branzino alla carlina Menù di pesce Pasta patate e cozze Piatti tipici Trippa in rosso Pasticcio con pesce Fiorentina Jumbo combo Tagliatelle alla busara Tagliolini granseola Pasta al sugo Pizza ligure Tagliatelle all' astice Riso di go Carpaccio di vitello di mare Sogliola casanova Involtini di primavera Ravioli di pesce Cicchetto Scoglio Spaghetti al nero di seppia Ravioli Carpaccio di spigola Seppie alla veneta Carpaccio di pesce Polpo Costicine di maiale Toast farcito Tagliolini con pesce Scampi su spuma di patate Tagliatelle fatte a mano Meringata Vongole e cozze Flan di zucca Pizza bufalina kamut Moeche Cornetto Mozzarella all'acciuga Risotto radicchio Cozze Pastasciutta Antipasto crudo di pesce Risotto alle fragole Antipasto misto di pesce Chicken biryani Riso alle mandorle Bigoli in salsa di acciughe e sarde in saor Spaghetti ai frutti di mare Ravioli al vapore Parmigiano con aceto balsamico Sake Scampi in saor Pesce crudo tartare di tonno Panettone Mc menu Dadolata di tartufo bianco Polpo bollito Crudo Patatine fritte Risotto agli scampi Gin Torta di compleanno Paccheri con la granseola (o granciporro) Scampi Dolce allo zabaglione Bavette al granchio Riso Crispy chicken Grigliata carne Croissant Antipasto pesce Lasagne al ragù Insalata d piovra Scampi fritti Taglieri misti Bignè Sogliola con caponatina Carote in saor Tiramisu Risotto alla pescatora Tagliolini al nero di seppia Piatto imperiale Hamburgher Tagliatelle astice Cicchetto col baccalà Moscardini in umido Spiedo Burrito carne asada Saor in fantasia Tagliata Filetti di pesce alla carlina Spaghetti al ragù di pesce Polipo Calamari Insalatina tiepida Pannocchie Dolci piovra con cipolline caramellate Misto crudo di virgilio Moscardini Risotto di mare Torta al limone Pizza castagna Grill chicken royal Piatto greco Grigliata mista Kipferl mandorle Patate al forno Mozzarella in carrozza Rombo al forno Tonno con pistacchio Verdure marinate Lasagna Torta al cioccolato Ostriche Marinara con funghi Branzino al forno Catalana Pizza orto degli dei Birra Antipasto misto Lasanga Alzata imperiale Zuppa di pesce Scampi alla thermidor Cono di frittura Galletto Bubble waffles Parmigiana Menu senza glutine Pesce crudo Pizza prezzi Coda di rospo Tortellini in brodo Aperol Parmigiano reggiano Ciabatta al prosciutto Stoccafisso mantecato Spaghetti seppie Pesce al forno con verdure Antipasto Unagi Pasta con le cozze Risotto a frutti di mare Pizza kebab Branzino Burger Asparagi Mozzarelle in carrozza col salmone Sacher Tartare di carne Pasta alla carbonara Tagliatelle al tartufo Scampi al curry e riso pilaf Schie fritte con polenta
Condividi su Whatsapp
Condividi su Facebook
Sfoglia Menu
Aggiungi recensioni