I migliori Ristoranti di Altamura classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Altamura
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Altamura, situata nella provincia di Bari, vanta una cucina tipica ricca di sapori autentici e tradizioni culinarie tramandate di generazione in generazione. Tra i piatti tradizionali più celebri troviamo il celebre pane DOP Altamura, caratterizzato dalla crosta croccante e dal cuore morbido, perfetto da gustare con formaggi locali o affettati. Un altro piatto imperdibile è la focaccia altamurana, condita con pomodori freschi, olive e origano, ideale per uno spuntino saporito.
La cucina altamurana propone anche piatti di carne prelibati come la brasciole, involtini di carne ripieni con pangrattato, pecorino e prezzemolo, cotti lentamente in un gustoso sugo di pomodoro. Per gli amanti dei sapori di mare, consigliamo di assaggiare le orecchiette ai frutti di mare, condite con cozze, vongole e pomodorini freschi.
Dal punto di vista storico, Altamura vanta una lunga tradizione che affonda le sue radici nell'epoca romana, come testimoniano i resti archeologici presenti nella zona. La città è famosa anche per il suo centro storico ben conservato, con le sue stradine tortuose e i palazzi storici che raccontano secoli di storia.
Dal punto di vista culturale, Altamura è conosciuta per la sua maestria nella lavorazione del ferro battuto e per la produzione di ceramiche artistiche di pregio. Inoltre, la città ospita eventi culturali e folkloristici che celebrano le antiche tradizioni locali, coinvolgendo residenti e visitatori in feste e manifestazioni colorate.
In sintesi, Altamura è una città che incanta non solo per la sua storia e cultura, ma anche per la sua cucina autentica e ricca di sapori unici che riflettono l'anima tradizionale di questa affascinante località pugliese.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto