Antipasti:
- Tagliere di salumi e formaggi locali
- Crostini con crema di pecorino e miele
- Insalata di mare con gamberi e calamari
- Carpaccio di manzo con rucola e parmigiano
Primi piatti:
- Pappardelle al ragù di cinghiale
- Risotto ai funghi porcini
- Tagliatelle all'uovo con ragù bianco di coniglio
- Gnocchi di patate con crema di tartufo
Secondi piatti:
- Bistecca alla fiorentina con contorno di patate arrosto
- Filetto di maiale con salsa al balsamico
- Branzino al forno con verdure di stagione
- Cinghiale in umido con polenta
Contorni:
- Insalata mista
- Patate al forno
- Verdure grigliate
- Funghi trifolati
Dolci:
- Tiramisù
- Panna cotta con salsa ai frutti di bosco
- Torta al cioccolato fondente
- Gelato artigianale
Vini:
- Vasto assortimento di vini locali e nazionali, sia bianchi che rossi, da abbinare ai piatti della cucina tradizionale marchigiana.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto