I migliori Ristoranti di Barletta classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Barletta
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Barletta, città della provincia di Barletta-Andria-Trani, vanta una cucina tipica ricca di sapori autentici e tradizioni culinarie uniche. Tra i piatti tradizionali più famosi spicca il "panzerotto", una sorta di calzone fritto ripieno di pomodoro, mozzarella e prosciutto cotto. Altro piatto imperdibile è la "sgagliozze", fette di polenta fritte croccanti e saporite. Da non perdere anche la "tiella di riso, patate e cozze", un gustoso piatto a base di riso, patate, cozze e pomodoro cotto al forno.
La storia di Barletta affonda le sue radici nell'antichità, con testimonianze archeologiche che risalgono all'epoca romana. La città è nota per l'episodio della Disfida di Barletta del 1503, in cui tredici cavalieri italiani sfidarono e sconfissero altrettanti cavalieri francesi, diventando simbolo di coraggio e fierezza.
Dal punto di vista culturale, Barletta vanta un patrimonio artistico di grande pregio, con monumenti storici come il Castello Svevo, la Cattedrale di Santa Maria Maggiore e il Colosso di Barletta, una statua di bronzo raffigurante un guerriero greco. La città è anche nota per le sue tradizioni popolari, come la processione del Venerdì Santo e la Festa della Madonna del Santo Rosario.
In sintesi, Barletta è una città che unisce sapientemente tradizione e innovazione, offrendo ai visitatori un'esperienza unica tra arte, storia e una cucina deliziosa e genuina.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto