I migliori Ristoranti di Burano classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Burano
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Burano, situata nella laguna di Venezia, è famosa non solo per i suoi coloratissimi edifici, ma anche per la sua deliziosa cucina tipica. Tra i piatti tradizionali più rinomati troviamo il "risotto al nero di seppia", preparato con il caratteristico sapore di mare dato dal nero della seppia e arricchito con prelibatezze locali come gamberi e calamari. Un'altra specialità è il "risotto de go'", a base di gò, un pesce tipico della laguna, e mantecato con formaggio. Da non perdere anche i "bigoli in salsa", una pasta fresca condita con una salsa a base di sarde e cipolla. Per chi ama i sapori di mare, imperdibile è il "baccalà mantecato", un piatto a base di baccalà preparato con latte e olio d'oliva fino a ottenere una consistenza cremosa e delicata.
Dal punto di vista storico e culturale, Burano vanta una lunga tradizione legata all'arte della merletteria, con i suoi meravigliosi manufatti realizzati a mano. Le case colorate dell'isola risalgono al X secolo e raccontano storie di pescatori e artigiani che hanno reso questo luogo unico nel suo genere. Da non perdere la visita alla Chiesa di San Martino, con il suo campanile pendente, e al Museo del Merletto, che conserva preziose opere d'arte in merletto. Burano è un vero gioiello della laguna veneta, che incanta i visitatori con la sua bellezza, la sua storia e la sua cucina autentica e saporita.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto