I migliori Ristoranti di Carcare classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Carcare
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Carcare, un incantevole comune della provincia di Savona, vanta una tradizione culinaria ricca di sapori autentici e genuini. Tra i piatti tipici locali spicca la "cima alla genovese", un gustoso involtino di carne ripieno di verdure, formaggio, uova e aromi che regala un mix di sapori unici. Da non perdere è anche la "torta pasqualina", una sfoglia croccante farcita con ricotta, spinaci e uova, perfetta per un pranzo tradizionale. La cucina carcarese propone anche la "farinata", una sorta di focaccia di ceci cotta in forno e condita con olio e pepe, dal sapore rustico e avvolgente.
Dal punto di vista storico, Carcare vanta antiche origini che affondano nel Medioevo, testimoniato dai suggestivi resti del castello che sovrasta il borgo. La città ha vissuto momenti di splendore durante il Rinascimento, quando era sotto il dominio della potente Repubblica di Genova. Oggi, Carcare conserva gelosamente le sue tradizioni artigianali, come la lavorazione del ferro battuto e la produzione di ceramiche, che rappresentano un patrimonio culturale prezioso.
La cultura locale è intrisa di festività tradizionali, come la celebrazione della Festa di San Rocco, patrono del paese, con processioni religiose e festeggiamenti popolari. La musica e la danza sono parte integrante della vita sociale carcarese, con gruppi folkloristici che animano le piazze con balli tradizionali. Carcare è anche conosciuta per la sua vivace scena artistica, che si esprime attraverso mostre, eventi culturali e spettacoli teatrali che valorizzano il talento locale.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto