Parmigiana: il migliore a Castel San Pietro Terme

(classifica aggiornata a Febbraio 2025)
2 risultati corrispondono a Parmigiana

Dove mangiare Parmigiana a Castel San Pietro Terme

1. Uinauino, Enoteca con cucina
92/100 (799 valutazioni) - Consigliato da 3 persone
Orario di oggi: 11:30–14:30 | 18–23
Suggeriti dagli utenti: Cervo Con Crema Di Castagne Riduzione Di Frutti Di Bosco E Funghi , Polipo E Patate , Tartare Di Fassona , Premiato Gelato Gran Torino , Mela Cotta Allo Zabaione
Dicono di noi: Abbiamo passato una bella serata all’esterno di questo locale (ottima soluzione obbligata, visto il periodo) prima per un aperitivo e poi per la cena. Il menù offre un numero adeguato di scelte, sia di carne che di pesce, tutte interessanti. Abbiamo provato dei primi di pesce ed un secondo di carne, e tutti i piatti ci sono piaciuti molto. In particolare ho trovato la pluma di maiale iberico deliziosa, cotta alla perfezione e saporita. Anche i dolci hanno assolutamente mantenuto le aspettative. Molto gradita la possibilità di scegliere un calice da tutta la lista dei vini, ma anche lasciare la decisione dell’abbinamento al titolare è un’ottima soluzione. Sicuramente da consigliare.
Consigli questo ristorante?
2. Pool & Lounge Restaurant
82/100 (370 valutazioni) Prenota un tavolo
Menù del ristorante: Tortelloni con pomodoro fresco e basilico €15.00 , VITEL TONNÉ €16.00 , TUBETTI DI LINO €18.00 , Prosciutto di Parma stagionato con gelato al tartufo bianco €14.00 , Panzanella di verdure dell’orto con filetti di tonno rosso €16.00
Dicono di noi: Situato all’interno del Resort e Spa del Palazzo di Varignana, il Ristorante Aurevo è il main restaurant del complesso. Lo staff cordiale come è d’usanza in tutto il Resort, dove tutte le misure di sicurezza anti-covid sono rigorosamente rispettate: distanziamento dei tavoli, menu con QR code e carta dei vini plastificata così da essere sanificata ogni volta comodamente. Il menù presenta proposte stagionali di piatti di terra e di mare. Antipasto: La mia prima scelta ricade su un piatto particolare, che ho spiato dal tavolo accanto ed era invitante dalla presentazione: Daino marinato al Te’ Don Carlo (di loro produzione). Le fettine di daino marinato sono presentate come un fiore sul piatto e sovrastate da un’insalatina di radicchio e castagne, condita con agrumi che emanano un freschissimo profumo. Primo piatto: Tortelli di lepre su gelatina di melagrana e tartufo nero. I Tortelli sono chiusi a mano e sono davvero una sorpresa di sapore. Il tartufo non copre il gusto del ripieno, anzi, lo risalta! Questo è un piatto buonissimo che non vorresti finisse mai! I Secondi di carne: la Picanha servita in braciere: una tagliata, rosmarino e sale grosso in accompagnamento alla sua salsa, servita su un piccolo braciere aromatizzato con diverse erbe tra le quali riconosco rosmarino e salvia. La carne è tenerissima di una qualità eccezionale. Assaggio anche la Tacchinella aromatizzata al curry, ripiena di zucca, cicoria e accompagnata da una salsina di latte di cocco al lime. Questo è il rollè che non ti aspetti: il tacchino, carne dal sapore neutro, qui risulta un’esplosione di sapore data dall’aroma di curry e dal ripieno dolce di zucca e dalla cicoria. Non abbiamo ordinato il dolce per sazietà ma con la promessa di tornare ancora e provare sempre nuovi piatti che, so per certo, lo chef elaborerà ogni stagione. Questi abbinamenti inediti ma studiati e calibrati di materie prime eccellenti, sono il pasto perfetto per una serata speciale. Il Ristorante Aurevo è impeccabile, mi piacerebbe molto tornare qui, spero presto, stavolta mi piacerebbe un tavolo a bordo piscina, provando, stavolta, il menù di mare.
Consigli questo ristorante?