I migliori Ristoranti di Ceggia classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Ceggia
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Ceggia, incantevole cittadina situata nella provincia di Venezia, vanta una tradizione culinaria ricca e sfiziosa tipica della cucina veneta. Tra i piatti tradizionali più rinomati troviamo la baccalà mantecato, una crema di baccalà servita su crostini di polenta, dal sapore deciso e avvolgente. Non si può non menzionare i risi e bisi, un piatto semplice ma gustoso a base di riso e piselli freschi, arricchito con burro e formaggio grana. Per gli amanti della carne, l'oca in onto è una prelibatezza da non perdere: carne di oca cotta lentamente nel proprio grasso, morbida e saporita. Per concludere in dolcezza, i baicoli sono dei biscotti tipici di Ceggia, croccanti e profumati, perfetti da gustare con un bicchiere di vino passito. Dal punto di vista storico, Ceggia vanta antiche origini risalenti all'epoca romana e conserva ancora oggi testimonianze del suo passato, come la Chiesa di San Giorgio Martire. La cultura locale si esprime attraverso le tradizioni legate alla terra e alla lavorazione artigianale dei prodotti tipici, che rappresentano un patrimonio da preservare gelosamente. Inoltre, eventi folkloristici e sagre enogastronomiche animano le vie del centro, offrendo l'opportunità di immergersi appieno nell'atmosfera autentica di questa affascinante località veneta.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto