I migliori Ristoranti di Celano classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Celano
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Celano, situata nella provincia dell'Aquila, vanta una ricca tradizione culinaria che riflette la cultura e la storia del territorio. Tra i piatti tipici più rinomati spicca la "scrippelle 'mbusse", una gustosa zuppa a base di sottili crepes ripiene di formaggio e uova, il tutto arricchito da un brodo saporito. Un'altra prelibatezza locale è il "agnello cacio e ova", ovvero agnello cucinato con pecorino, uova e pepe nero, che regala un sapore intenso e avvolgente.
Nella tradizione culinaria di Celano non mancano piatti a base di carne, come la "porchetta abruzzese" arrosto lentamente e condita con erbe aromatiche che ne esaltano il gusto. Da non perdere sono anche i "maccheroni alla chitarra", una pasta fresca tagliata con uno speciale attrezzo a forma di chitarra, condita con sugo di pomodoro e guanciale.
Dal punto di vista storico, Celano vanta un ricco patrimonio culturale con il suo imponente castello medievale che domina la città dall'alto. Costruito nel XII secolo, il castello rappresenta una testimonianza tangibile del passato glorioso di Celano. La città è anche nota per il Museo d'Arte Sacra della Marsica, che conserva opere d'arte di grande valore artistico e religioso.
Celano è una località che incanta i visitatori non solo per la sua storia e cultura, ma anche per la sua autentica cucina tradizionale che regala sapori unici e indimenticabili, frutto di secoli di tradizione culinaria tramandata di generazione in generazione.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto