I migliori Ristoranti di Ceraso classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Ceraso
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Ceraso è un affascinante comune della provincia di Salerno, situato nel cuore del Cilento. La sua cucina tipica è un vero tesoro di sapori autentici che riflettono la tradizione culinaria locale. Tra i piatti tradizionali più rinomati ci sono la "pasta e fagioli", preparata con fagioli locali e condita con olio extravergine d'oliva e peperoncino, e la "soppressata cilentana", un salume stagionato dal sapore intenso e speziato.
Un'altra prelibatezza da non perdere è il "pizzaiolo cilentano", una sorta di focaccia condita con pomodoro, olive, capperi e origano, che incanta i palati con la sua genuinità. Tra i dolci, imperdibile è la "scaurata", una torta rustica preparata con farina di mais, noci, mandorle e miele, che regala un mix di sapori unici e avvolgenti.
Dal punto di vista storico, Ceraso vanta antiche origini risalenti all'epoca romana, con testimonianze archeologiche che narrano la sua storia millenaria. Il borgo conserva ancora oggi i suoi caratteristici vicoli stretti e le antiche dimore in pietra che evocano un'atmosfera unica e suggestiva.
La cultura locale è ricca di tradizioni legate alla musica popolare e alle feste religiose, come la festa di San Cono, patrono del paese, che si celebra con processioni e manifestazioni folkloristiche. Ceraso è anche famosa per la produzione di olio extravergine d'oliva di alta qualità, che rappresenta un'eccellenza del territorio cilentano.
In sintesi, visitare Ceraso significa immergersi in un mondo di sapori autentici, storia millenaria e tradizioni vive, che rendono questa cittadina un vero gioiello da scoprire nel cuore del Cilento.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto