I migliori Ristoranti di Cervia classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Cervia
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Cervia, situata nella provincia di Ravenna, vanta una ricca tradizione culinaria tipica della Romagna, famosa per i suoi piatti genuini e saporiti. Tra i piatti tradizionali più celebri troviamo la piadina, una sfoglia sottile farcita con prosciutto crudo, formaggio squacquerone e rucola, che regala un mix di sapori unici e irresistibili. Un'altra specialità da non perdere è la passatelli in brodo, una delicata zuppa a base di pane grattugiato, formaggio, uova e noce moscata, perfetta per scaldarsi nelle giornate più fredde.
La cucina di Cervia è anche ricca di piatti di pesce, come la zuppa di pesce alla cervese, un gustoso mix di varietà di pesci locali cotto lentamente con pomodoro, aglio, prezzemolo e vino bianco. Da non dimenticare sono anche i cappelletti in brodo, piccoli e deliziosi ravioli ripieni di carne e conditi con un brodo ricco e saporito.
Dal punto di vista storico, Cervia è nota per la sua antica tradizione legata alla produzione del sale, che ha contribuito allo sviluppo economico della città nel corso dei secoli. Oggi è possibile visitare le saline e scoprire il fascino di questo antico mestiere.
Dal punto di vista culturale, Cervia offre numerosi eventi e manifestazioni che celebrano le sue radici storiche e culinarie, come ad esempio la Sagra del Pesce Azzurro che si tiene ogni anno e che permette ai visitatori di assaporare le prelibatezze locali in un'atmosfera festosa e accogliente. Inoltre, la città è ricca di monumenti e luoghi di interesse storico che testimoniano la sua ricca storia.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto