I migliori Ristoranti di Cetara classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Cetara
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Cetara è un incantevole borgo situato lungo la Costiera Amalfitana, famoso per la sua ricca tradizione culinaria legata al mare. Tra i piatti tipici più rinomati vi è la colatura di alici, un condimento prelibato ottenuto dalla pressatura e fermentazione delle alici, dal sapore intenso e salato che esalta i piatti di pasta e di pesce. Un altro piatto da non perdere è la pasta con le alici e il limone, che unisce la freschezza del limone locale con il gusto deciso delle alici.
Storicamente, Cetara era un importante centro di produzione di colatura di alici già in epoca romana, e questa antica tradizione è ancora viva oggi. La città vanta anche una lunga storia legata alla pesca e alla lavorazione del pesce, che si riflette nella sua cucina autentica e genuina.
Dal punto di vista culturale, Cetara conserva ancora le tracce del suo passato marinaro, con le sue tipiche case colorate affacciate sul mare e i suggestivi vicoli che si inerpicano tra le abitazioni. Il borgo è dominato dalla maestosa chiesa di San Pietro Apostolo, che offre uno splendido panorama sulla costa.
Inoltre, durante l'anno si svolgono diverse feste e sagre tradizionali dove è possibile assaporare i piatti tipici locali e immergersi nella cultura autentica di questo luogo affascinante. In sintesi, Cetara è una destinazione imperdibile per chi desidera scoprire i sapori genuini della cucina mediterranea e immergersi nella storia e nella tradizione di un autentico borgo marinaro della Costiera Amalfitana.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto