I migliori Ristoranti di Cortona classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Cortona
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Cortona, situata nella provincia di Arezzo, è una città ricca di storia, arte e tradizioni culinarie. La cucina tipica locale è un vero tripudio di sapori autentici e ingredienti genuini. Tra i piatti tradizionali più rinomati ci sono la ribollita, una zuppa contadina a base di pane raffermo, verdure di stagione e fagioli cannellini, e la pappa al pomodoro, una gustosa crema a base di pane, pomodoro fresco, aglio, basilico e olio extravergine di oliva.
Non si può parlare di Cortona senza menzionare la famosa fiorentina, una succulenta bistecca di manzo cotta alla griglia e servita al sangue, accompagnata spesso da contorni di verdure di stagione. Tra i primi piatti tipici troviamo i pici all'aglione, una pasta fresca simile agli spaghetti condita con un sugo a base di aglio, pomodoro e peperoncino.
Dal punto di vista storico e culturale, Cortona vanta una lunga tradizione etrusca e romana, con importanti reperti archeologici visibili nel Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona. La città è anche conosciuta per essere stata la patria dell'illustre pittore rinascimentale Luca Signorelli.
Cortona è un luogo affascinante dove storia, arte e gastronomia si fondono in un connubio unico, regalando ai visitatori un'esperienza indimenticabile sia per il palato che per la mente.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto