I migliori Ristoranti di Finale Emilia classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Finale Emilia
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Finale Emilia, piccolo comune nella provincia di Modena, vanta una ricca tradizione culinaria tipica emiliana. Tra i piatti tradizionali più rinomati troviamo i tortellini, piccoli e deliziosi gioielli di pasta ripieni di carne e conditi con brodo di carne o burro fuso e salvia. Un'altra prelibatezza locale sono i cappelletti, simili ai tortellini ma con una forma a cappello, solitamente serviti in brodo. Da non perdere sono anche gli gnocchi fatti in casa, morbidi e saporiti, conditi con ragù o burro e salvia. Per gli amanti della carne, imperdibili sono il cotechino e il zampone, insaccati a base di carne di maiale e spezie, perfetti accompagnati da purè di patate o lenticchie. Infine, per i golosi, la tradizionale coppia ferrarese, una sfoglia dolce ripiena di mostarda di frutta. La storia di Finale Emilia è ricca di eventi e tradizioni legate alla sua posizione strategica tra Modena e Bologna. Il borgo conserva ancora oggi tracce del suo passato medioevale, con il suggestivo Castello delle Rocche che domina il centro storico. La cultura locale si esprime attraverso feste popolari, come la Fiera di San Martino, e la passione per l'arte e la musica. Inoltre, la città è famosa per la produzione di formaggi come il Parmigiano Reggiano e il Lambrusco, un vino rosso frizzante che ben si sposa con i piatti tipici della zona.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto