Il menù della Lezione di Cucina Medievale a Firenze potrebbe includere i seguenti piatti:
- Minestra di legumi e cereali: una zuppa ricca e sostanziosa a base di fagioli, lenticchie, orzo e verdure di stagione
- Pollo alla cacciatora: un piatto tradizionale a base di pollo cotto lentamente con pomodori, cipolle, carote e spezie
- Arrosto di maiale con salsa agrodolce: un gustoso arrosto di maiale accompagnato da una salsa a base di aceto, miele e spezie
- Torta di mele: un dolce tipico della cucina medievale preparato con mele, uvetta, noci e cannella
- Pane casereccio: pane fatto in casa con farina integrale e lievito naturale, cotto nel forno a legna
- Vino rosso della regione: un vino robusto e corposo che si abbina perfettamente ai piatti della cucina medievale
Questo menù offre un'esperienza autentica e ricca di sapori della cucina medievale, che ti farà viaggiare indietro nel tempo e scoprire i gusti e le tradizioni culinarie dell'epoca. Buon appetito!
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto