Tiramisù toscano: il migliore a Firenze

(classifica aggiornata a Febbraio 2025)
2 risultati corrispondono a Tiramisù toscano

Dove mangiare Tiramisù toscano a Firenze

1. Tre Lire
86/100 (3874 valutazioni) Prenota un tavolo
Orario di oggi: 12–14:30 | 19–22:30
Menù del ristorante: Mare Caldo €0.00 , Carpaccio di pesce spada, arance e finocchio €0.00 , Bistecca alla Fiorentina (per hg) €4.50 , Antipasto Toscano €0.00 , Risotto di mare €0.00
Suggeriti dagli utenti: Tiramisu , Cantucci E Vin Santo , Risotto Del Giorno , Pici Senesi Al Ragù Bianco , Bresaola Rucola E Grana
Dicono di noi: Avevamo prenotato online con uno sconto del 30%, ma arrivati lì non ci è stato chiesto se avessimo prenotato o meno, quindi lo facciamo presente. Arrivato il momento del conto, notiamo che lo sconto non era stato applicato sul prezzo finale, allora lo facciamo notare nuovamente; ci viene risposto che questo sarà poi applicato in cassa. Ma in cassa ciò non viene fatto e ci troviamo costretti a farlo presente ancora una volta. Il posto è molto carino, il cibo buono, ma non ci è piaciuto doverci trovare più volte in difficoltà per far notare la “mancanza”.
Consigli questo ristorante?
2. Caffè dell'Oro
83/100 (1288 valutazioni) - Consigliato da 7 persone Prenota un tavolo
Orario di oggi: 12–15 | 19–23
Menù del ristorante: Branzino arrostito, zucchine marinate e datterini alla griglia €25.00 , Codone di manzetta cotto a bassa temperatura, cipolla dolce, spinaci freschi e limone €26.00 , Pan y aguacate €8.00 , Manzo Tataki,salsa ponzu, kizami wasabi €15.00 , Spaghetti alla chitarra con cozze,vongole,pomodorini e bottarga €19.00
Suggeriti dagli utenti: Dark Chocolate Mousse with Coconut Tapioca , Les Tomates , Polpo Croccante , Americano Coffee , Cappuccino
Dicono di noi: Abbiamo riservato un tavolo nel ristorante dell’albergo, su loro suggerimento, perché l’idea di mangiare all’esterno (norme anti COVID),con una temperatura non ancora mite, non ci entusiasmava. Leggendo il menu’ siamo rimasti un attimo perplessi: due pagine dedicate agli antipasti, primi, secondi e dolci e 37 pagine dedicate ai vini! Inoltre ci siamo chiesti se avevamo sbagliato ristorante perché, nella lista, non c’era nulla che ci attraeva particolarmente, a causa dell’estrema applicazione della cucina fusion. Comunque abbiamo ordinato piatti diversi e io li ho assaggiati quasi tutti. Buono il Hiramasa agli agrumi (ma perché non chiamarla Ricciola?) e stupefacente l’accoppiata del mio polipo arrostito su un letto di burrata e crema di piselli. Da dimenticare, invece, l’accoppiata dei Fusilli cacio e pepe con polpa di riccio. Buona la tagliata di Angus con cannellone di porro e melanzana, ma perché non utilizzare la carne della locale Chianina? Ottimo il tiramisù e sorprendente la sfoglia di ananas con ricotta. È la prima volta che assaggio dei piatti estremamente fusion e, nonostante sul momento mi siano piaciuti, non mi hanno completamente convinta. Durante la notte il mixer di pesce, carne e formaggi, oltre a spezie di ogni genere hanno comportato una cattiva digestione : colpa dell’età’? Prezzi alti
Consigli questo ristorante?