Cucina Barbecue a Forino: i 10 migliori ristoranti

(classifica aggiornata a Febbraio 2025)
FILTRI
APPLICA
Scopri la cucina di Forino
2 risultati corrispondono a Cucina Barbecue

Dove mangiare Cucina Barbecue a Forino

1. La Vecchia Casa
85/100 (1044 valutazioni) - Consigliato da 27 persone Prenota un tavolo
Suggeriti dagli utenti: Zuppa Di Fagioli E Funghi Porcini , Rape E Patate , Polpettine Di Melanzane , Torta Sky 2016 , Patate Con Funghi
Dicono di noi: Abbiamo scoperto questo locale per caso, essendo noi della zona vesuviana, abbiamo trovato un locale accogliente, personale gentilissimo, salumi e formaggi degni della zona irpina e carne di ottima fattura, consigliamo al 101%
Consigli questo ristorante?
2. Agirturismo Tenuta Montelaura Ristorante
72/100 (81 valutazioni) Prenota un tavolo
Orario di oggi: Chiuso
Suggeriti dagli utenti: Ravioli , Grigliata Mista , Vino Rosso Taurasi , Vino Rosso Montelaura , Cantucci Al Cioccolato E Cherry Mery Tenuta Cavalier Pepe
Dicono di noi: Festeggiamo in famiglia un compleanno con una cena a Tenuta Montelaura. Trattandosi di una cena optiamo per una carrellata di antipadti, per poi passare direttamente alla carne, prodotto che connota questo innovativo concetto di agri-braceria. Senza voler incedere in esegsi finto-gourmet della cena, faccio una breve sintesi ragionata (nei limiti della mia competenza) della esperienza. Gli antipasti, caldi e freddi, danno un bell'avvio alla cena, dovendo segnalare tra tutto i salumi e i formaggi, di un livello qualitativo oggettivamente superiore. Passando alla carne, ci vengono servite vari carni alla brace, tra le quali spiccano la tagliata e lo stinco. Degne di nota, tra i contorni, le patate sabbiate al fiano. A margine della cena ci intratteniamo con Luigi, titolare affiancato dalla vulcanica mamma Flavia, con una chiacchierata sulla sua "visione" di questa avventura particolare di agri-braceria. Una menzione particolare meritano le carni,che spaziano, a seconda della disponibilità, dalla podolica alla frisona baltica, passando per il black angus; tratto distintivo in ogni caso la lunga frollatura. Di spessore la carta dei vini, nella quale traspare la passione con la quale Luigi, tra l'altro anche sommelier, si sta dedicando a questa sua "creatura". Quattro stelle, e non cinque, solo perché si può sempre migliorare e le potenzialità per farlo ci sono tutte.
Consigli questo ristorante?