I migliori Ristoranti di Giulianova classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Giulianova
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Giulianova è una pittoresca città situata nella provincia di Teramo, famosa per la sua ricca tradizione culinaria che mescola sapori di mare e di montagna. Tra i piatti tipici più rinomati troviamo la "Brodetto alla giuliese", una zuppa di pesce preparata con una varietà di pesci freschi del mare Adriatico, arricchita con pomodoro, aglio e prezzemolo. Un altro piatto da non perdere è il "Timballo di scrippelle 'mbusse", una sorta di lasagna fatta con sottili frittate ripiene di formaggio e prosciutto, il tutto condito con ragù e besciamella.
Per gli amanti della carne, imperdibile è l'"Arrosticini", spiedini di carne di pecora tagliata a cubetti e cotta alla brace, conditi con olio extravergine d'oliva, sale e pepe. Infine, per i golosi, consiglio di assaggiare i "Ferratelle", dolci tipici a base di una sottile pastella di uova, farina, zucchero e limone, cotti tra due piastre roventi.
Dal punto di vista storico, Giulianova vanta un patrimonio culturale affascinante, con il suo centro storico ricco di palazzi nobiliari e chiese antiche. La città ha origini antichissime, risalenti all'epoca romana, e ha subito influenze bizantine e longobarde nel corso dei secoli. Oggi, Giulianova è una meta turistica apprezzata per le sue spiagge dorate, il suo mare cristallino e la sua atmosfera accogliente che incanta i visitatori.
La cultura locale si esprime anche attraverso le tradizioni popolari, come le feste religiose e le sagre paesane che celebrano la gastronomia e l'artigianato tipico del territorio. Insomma, Giulianova è un luogo dove storia, cultura e buona cucina si fondono in un mix irresistibile che conquista i sensi
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto