I migliori Ristoranti di Jesi classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Jesi
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Jesi, incantevole città della provincia di Ancona, vanta una tradizione culinaria ricca e sfiziosa che riflette la sua storia e cultura. Tra i piatti tipici più celebri spicca il "vincisgrassi", una gustosa lasagna marchigiana con strati di pasta all'uovo, ragù di carne, besciamella e parmigiano. Da non perdere anche i "crescia sfogliata", focaccia sottile e croccante condita con salumi e formaggi locali. Per gli amanti del pesce, imperdibile è il "mosciolo selvatico di Portonovo", prelibato mollusco dal sapore delicato.
La storia di Jesi risale all'epoca romana, ma è nel Medioevo che la città raggiunse il suo massimo splendore, diventando un importante centro politico e culturale. Il suo imponente castello, costruito nel XII secolo, testimonia il suo passato ricco di avvenimenti storici e di personaggi illustri. Jesi è anche nota per essere la città natale del celebre compositore Gioachino Rossini, il quale ha lasciato un'impronta indelebile sulla cultura musicale locale.
Oltre alla sua pregiata gastronomia e al suo patrimonio storico, Jesi vanta anche una vivace scena artistica e una vibrante tradizione artigianale, con produzioni di ceramica, tessuti e oggetti in legno di alta qualità. Gli abitanti di Jesi sono noti per la loro calorosa ospitalità e il loro attaccamento alle tradizioni locali, che si riflettono anche nelle numerose feste popolari e sagre che animano le strade della città durante tutto l'anno. Jesi è dunque un vero gioiello delle Marche, da scoprire e assaporare in ogni sua sfumatura.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto