I migliori Ristoranti di Lanciano classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Lanciano
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Lanciano, situata nella provincia di Chieti, vanta una ricca tradizione culinaria tipica dell'Abruzzo che conquista i palati di chiunque la visiti. Tra i piatti tradizionali più rinomati della zona troviamo la "scrippelle 'mbusse", una sorta di crepes ripiene di formaggio e uova, servite in brodo. Un altro piatto imperdibile è il "maccheroni alla chitarra", pasta fresca tagliata con uno speciale strumento chiamato "chitarra" e condita con un saporito ragù di carne. Non si può tralasciare la "pizza fritta", una delizia croccante ripiena di pomodoro, mozzarella e acciughe. Gli ingredienti principali della cucina lancianese sono carne, formaggi locali, olio extravergine d'oliva e verdure di stagione.
Dal punto di vista storico, Lanciano è una città antica che conserva testimonianze del passato in ogni angolo. Tra i monumenti più importanti si segnalano la Cattedrale di Santa Maria del Ponte, risalente al XII secolo, e la Chiesa di San Francesco, con il suo chiostro gotico. Lanciano è anche famosa per il Miracolo Eucaristico, avvenuto nell'VIII secolo, che ha reso la città un importante centro di pellegrinaggio religioso.
La cultura lancianese si esprime attraverso le tradizioni popolari, come le feste religiose e le sagre gastronomiche che animano le vie del centro storico durante tutto l'anno. La musica e la danza tradizionale abruzzese fanno parte integrante della vita quotidiana dei lancianesi, che amano celebrare le proprie radici e il legame con il territorio. Lanciano è quindi una città che unisce sapientemente tradizione e modernità, offrendo ai visitatori un'esperienza unica tra arte, gastronomia e spiritualità.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto