I migliori Ristoranti di Lido di Classe classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Lido di Classe
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Lido di Classe, situato nei pressi di Ravenna, vanta una ricca tradizione culinaria tipica della regione emiliana-romagnola. Tra i piatti tradizionali più rinomati troviamo la piadina romagnola, un pane tipico farcito con prosciutto crudo, formaggio squacquerone e rucola. Altro piatto imperdibile è la passatelli in brodo, una pasta a base di pane grattugiato, uova, parmigiano e noce moscata, servita in un brodo di carne saporito. Da non perdere anche i cappelletti in brodo, piccoli tortellini ripieni di carne da gustare in un brodo caldo e avvolgente. Per i golosi, la ciambella romagnola è un dolce tradizionale da assaporare, realizzato con farina, uova, zucchero e aromi naturali. Dal punto di vista storico, Lido di Classe è ricco di testimonianze dell'epoca romana, con resti archeologici ben conservati come la basilica di Sant'Apollinare in Classe, patrimonio dell'UNESCO. La cultura locale si esprime attraverso eventi folkloristici come la sagra del pesce a Cesenatico e le sagre paesane che celebrano le tradizioni culinarie e popolari dell'Emilia-Romagna. Inoltre, la vicinanza al mare offre la possibilità di apprezzare anche i frutti del mare freschi e prelibati, arricchendo ulteriormente l'offerta gastronomica della zona.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto