I migliori Ristoranti di Ligonchio classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Ligonchio
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Ligonchio, incantevole borgo situato in provincia di Reggio Emilia, vanta una tradizione culinaria ricca di sapori autentici e genuini. Tra i piatti tipici da non perdere vi sono la famosa torta di patate, un gustoso antipasto a base di patate, formaggio e salumi locali. Per i primi piatti, imperdibili sono i tortelli di zucca, ripieni di zucca mantovana, mostarda e amaretti, e i cappelletti in brodo, preparati con pasta fresca e ripieni di carne. Tra i secondi piatti spiccano il brasato al Lambrusco, carne cotta lentamente nel vino rosso locale, e la coppa di testa, un salume tipico a base di carne di maiale. Per concludere in dolcezza, assaggiate la spongata, dolce natalizio a base di miele, frutta secca e spezie.
Dal punto di vista storico, Ligonchio vanta antiche origini legate alla presenza dei Liguri, seguiti dai Romani e dai Longobardi. Il borgo conserva ancora oggi tracce del suo passato, come la suggestiva Pieve di San Lorenzo, risalente al X secolo, e il Castello di Casola, che domina la valle circostante. La cultura locale è caratterizzata da feste tradizionali, come la Festa della Patata e la Fiera di San Lorenzo, durante le quali è possibile assaporare le prelibatezze della cucina tipica e immergersi nelle tradizioni del territorio. Ligonchio è anche un punto di partenza ideale per escursioni nella natura incontaminata dell'Appennino tosco-emiliano, regalando ai visitatori esperienze indimenticabili tra boschi, montagne e panorami mozzafiato.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto