I migliori Ristoranti di Livinallongo del Col di Lana classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Livinallongo del Col di Lana
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Livinallongo del Col di Lana, situata nella provincia di Belluno, vanta una ricca tradizione culinaria tipica delle Dolomiti. Tra i piatti tradizionali più rinomati troviamo la polenta e la casunziei. La polenta viene servita con funghi porcini freschi e formaggio d'alpeggio, mentre i casunziei sono ravioli ripieni di patate e formaggio, conditi con burro fuso e salvia.
Inoltre, non si può non menzionare lo speck, un prosciutto affumicato a legna che rappresenta un'eccellenza gastronomica della zona. Da accompagnare con pane di segale e formaggi locali come il caciocavallo e il latteria. Per concludere il pasto in dolcezza, si consiglia di assaggiare lo strudel di mele, un dessert tipico preparato con pasta sfoglia e mele cotte con cannella e uvetta.
Dal punto di vista storico, Livinallongo del Col di Lana è una località legata alla Grande Guerra, con numerosi sentieri e trincee che testimoniano i combattimenti avvenuti sulle montagne circostanti. La cultura ladina è presente nella lingua e nelle tradizioni locali, che si riflettono anche nella cucina autentica e genuina del luogo.
In sintesi, Livinallongo del Col di Lana offre non solo paesaggi mozzafiato e attività all'aria aperta, ma anche un'esperienza culinaria unica che permette di immergersi nella storia e nella cultura di questa affascinante località dolomitica.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto