I migliori Ristoranti di Longarone classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Longarone
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Longarone è una pittoresca cittadina situata nella provincia di Belluno, famosa per la sua ricca tradizione culinaria che riflette le influenze della cucina veneta e alpina. Tra i piatti tipici locali spiccano la polenta e le sarde in saor, un piatto che unisce la tradizione veneta delle sarde marinate con il gusto intenso della polenta. Un'altra prelibatezza da non perdere è la casunziei, ravioli ripieni di patate, formaggio e speck, conditi con burro fuso e salvia. Per chi ama i sapori intensi, consigliamo di assaggiare il pastin, una zuppa di fagioli e orzo arricchita con pancetta e salsiccia.
Dal punto di vista storico, Longarone è nota per la tragedia del Vajont del 1963, quando una frana provocò lo straripamento della diga causando una catastrofe che portò alla distruzione della città. Questo evento ha segnato profondamente la comunità locale, che ha dimostrato grande resilienza nel ricostruire la città e preservare la propria identità culturale.
Dal punto di vista culturale, Longarone vanta una vivace tradizione artigianale, con botteghe che producono manufatti in legno, ceramica e tessuti tipici della zona. Inoltre, la città ospita eventi culturali e folkloristici che celebrano le radici e le tradizioni della comunità locale, offrendo ai visitatori un'esperienza autentica e coinvolgente.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto