Avocado: il migliore a Messina

(classifica aggiornata a Febbraio 2025)
5 risultati corrispondono a Avocado

Dove mangiare Avocado a Messina

1. Shanghai 2 Ristorante Cinese
81/100 (492 valutazioni) - Consigliato da 13 persone Prenota un tavolo
Orario di oggi: 11:30–15:30 | 18–00
Suggeriti dagli utenti: Bibite , Involtini Giapponesi , Riso Alla Cantonese , Fresco , Spaghetti Di Soia Con Verdure
Dicono di noi: Siamo stati in questo locale sia a cena (con formula all you can eat) ottimi i romantic.. consiglio di provarli, sia per il pranzo con formula 3 piatti a testa ed una bottiglietta d’acqua 10€. Personale disponibilissimo, sushi di qualità. Un’ ottima abitudine.
Consigli questo ristorante?
menù
2. Il Consolato della Seta
80/100 (61 valutazioni) - Consigliato da 2 persone
Dicono di noi: Ben trovati amici miei, oggi voglio consigliarvi un localino a Messina città in cui sono stato nuovamente questo mese e che riserva sempre delle splendide novità poichè il menu non è sempre lo stesso. Il locale è sobrio e accogliente, con cucina a variazione stagionale. Infatti, Se capitate in estate provate i fagottini di pepato fresco al miele e limone, i rigatoni freschi ai sapori mediterranei, la mozzarella in carrozza di spada, il semifreddo di avocado con salsa di pesce o la torta al cioccolato con cuore tenero. Si spendono 30-40 euro. In estate apre solo la sera e accoglie gli ospiti nel bel giardino; nei mezzogiorno invernali propone un interessante menu di lavoro.
Consigli questo ristorante?
3. Chan Sushi Bar
73/100 (1881 valutazioni) - Consigliato da 72 persone Prenota un tavolo
Orario di oggi: 19:30–00
Menù del ristorante: Bianco di Nera Milazzo €18.00 , Benuara - Cusumano €20.00 , Uramaki Chili €11.00 , Harumaki Hanamaki €14.00 , Maiale con Salsa Piccante €4.50
Suggeriti dagli utenti: Barca Piccola , Tempura Maki , Tonno Scottato , Uramaki Philadelphia , Ravioli
Dicono di noi: La mia esperienza parla da sé, sicché sarà essa – gesti, parole, attese – a giustificare il voto inserito. Incominciamo. Entro nel locale e un odore (tra l’eccelso e il nauseabondo) mi investe. “Niente male”, penso, “è sinonimo di qualità”. Vengo fatto accomodare. Il cameriere mi dice “ciaaa”; penso sia un “ciao” un po’ troppo prolungato, o forse una storpiatura del nome del locale “chan”. Dimentico l’episodio e guardo il menu. C’è tanta roba, ne rimango prontamente affascinato, leggo e rileggo, mi munisco di penna per segnare le mie preferenze. Tante persone intorno a me, ecco, che parlano, a volte gridano, si divertono, sbirciano nei tavoli accanto, insomma si comportano da avventori di ristoranti. Mi sento a disagio, uno strano malessere mi assale. Ordino speditamente, guardo il cameriere negli occhi ma lui tiene la testa bassa, quasi timoroso del contatto visivo. “Ciaaaaaa”. È di nuovo la sua voce, quasi un imporre la sua presenza. Sarà un “ciao”? Oppure ripete assiduamente il nome del locale? Sono stranito ma ancora mi impongo, con un rapido movimento della testa, di non pensarci, di guardare oltre, di lasciarmi alle spalle quello strano quanto lievemente inquietante “ciaaaa”, un rumore gutturale, una cascata di vocali, un verso quasi ancestrale. Attendo tanto, incrocio le braccia. Le portate non arrivano. Ecco finalmente il sashimi, un tonno marroncino tagliato male. Il salmone, nondimeno, è buono. Poi riprende l’attesa. “Ciaaaaaa”, sento nuovamente; è il cameriere che accoglie altre persone. Rabbrividisco, sembra che quel verso racchiuda in sé una potenza magica che mi entra nelle ossa e mi scuote prepotentemente. Arriva un’altra portata: il nighiri salmone, e poi l’uramaki con avocado. Il cibo è buono, ma le luci sono troppo forti. Di nuovo da dietro l’angolo sento “ciaaaaaa”. Un hossomaki mi va di traverso, inizio a sudare freddo. Mangio in fretta e furia tutte le pietanze (il cibo è di qualità, non posso negarlo) e mi dirigo alla cassa. “Mangiato bene?”, chiede la cassiera. “Molto bene, grazie”, rispondo con circospezione. Il prezzo è giusto, non mi lamento. Poi la cassiera dice, quasi urlando: “Alla prossima, ciaaaaaa”. Sbarro gli occhi, mi sento perseguitato. Mi affretto verso l’uscita, e un cameriere dice: “Buonasera, ciaaaaa”. Una volta fuori alzo gli occhi e leggo “ciaaa sushi bar”. Tremo senza rendermene conto. Il sushi era buono, il servizio rapido ed efficiente, eppure quel “ciaaaa” sospeso, sempre nell’aria, vagamente minaccioso e ripetuto ossessivamente mi ha scosso l’anima. Volevo esporre la mia esperienza, parlarne a voce alta, metterla per iscritto, in modo da esorcizzare quanto accadutomi. Spero questo scritto possa aiutare tante persone.
Consigli questo ristorante?
4. Miscela d'Oro
76/100 (283 valutazioni) - Consigliato da 33 persone Prenota un tavolo
Orario di oggi: 07:30–15:30 | 16:30–00
Suggeriti dagli utenti: Arancina By Filippo La Mantia , Babà Alla Crema Chantilly , La Parte Croccante Della Lasagna , Bunker Gelato , Cannolo Salato
Dicono di noi: Non sopporto chi non rispetta la turnazione dei tavoli trovo incomprensibile chi si siete dopo debba consumare prima di chi magari aspetta da parecchio tempo. Io valuto sopratutto il rispetto per i clienti oltre che la qualità !
Consigli questo ristorante?
menù
5. Maguro Sushi e Poke Messina
71/100 (60 valutazioni)
Suggeriti dagli utenti: Panino Al Vapore , Salmon Lover Pokè , Avocado , Insalata
Consigli questo ristorante?