Il menù di specialità culinarie a Napoli include una vasta selezione di piatti tradizionali e deliziosi che rappresentano la cucina tipica della città. Tra le antipasti più popolari ci sono le alici marinate, le polpette di melanzane, i fiori di zucca ripieni e le mozzarelle in carrozza. Come primi piatti, si possono gustare la pasta e patate, la pasta e fagioli, la pasta alla Genovese e la pasta e zucchine.
Per i secondi piatti, le specialità napoletane includono la parmigiana di melanzane, la pizza fritta, la polpette al sugo, il ragù napoletano e la scarola imbottita. Tra i contorni più apprezzati ci sono le patate al forno, le friarielli saltati in padella, le melanzane al funghetto e i peperoni ripieni.
Per concludere il pasto in bellezza, non possono mancare i dolci tipici napoletani come la pastiera, la sfogliatella, il babà al rum, i baba al limoncello e il delizioso gelato artigianale. Infine, per accompagnare la cena, si consiglia di degustare un buon limoncello o una grappa di produzione locale.
Inoltre, non si può dimenticare di assaggiare le pizze napoletane, tra le più famose al mondo, con le classiche varianti come la margherita, la marinara, la capricciosa e la diavola. La cucina napoletana è ricca di sapori autentici e tradizione cul
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto