Certo, ecco il menù completo di La Tiella a Napoli:
Antipasti:
- Antipasto misto di mare: una selezione di pesce fresco preparato in diverse varianti, come fritto, marinato o alla griglia.
- Insalata di mare: una fresca insalata a base di frutti di mare, pomodorini e olive.
- Parmigiana di melanzane: uno dei piatti più amati della cucina napoletana, con melanzane fritte, salsa di pomodoro, mozzarella e basilico.
- Cozze alla marinara: cozze fresche preparate con aglio, prezzemolo, olio extravergine d'oliva e pomodorini.
- Frittura di paranza: una selezione di pesce fresco fritto in pastella croccante.
Primi piatti:
- Spaghetti alle vongole: pasta fresca condita con vongole, aglio, prezzemolo e peperoncino.
- Paccheri alla Genovese: paccheri con salsa di cipolla stufata, carne di manzo e pecorino.
- Risotto ai frutti di mare: risotto cremoso arricchito con una selezione di frutti di mare freschi.
- Lasagna napoletana: uno strato di pasta fresca, ragù di carne, mozzarella e besciamella.
- Gnocchi alla sorrentina: gnocchi fatti in casa con pomodoro, mozzarella e basilico.
Secondi piatti:
- Grigliata mista di pesce: una selezione di pesce fresco alla griglia, servita con contorno di verdure alla griglia.
- Parmigiana di pesce spada: fette di pesce spada fritte, alternate con salsa di pomodoro, mozzarella e basilico.
- Branzino al cartoccio: branzino cotto al forno con pomodorini, olive e patate.
- Polpo alla luciana: polpo cotto lentamente con pomodorini, olive, capperi e prezzemolo.
- Bistecca alla fiorentina: una succulenta bistecca di manzo alla griglia, servita al sangue con contorno di patate al forno.
Contorni:
- Insalata mista: una fresca insalata di stagione con pomodorini, cetrioli, olive e condita con olio extravergine d'oliva.
- Patate al forno: patate tagliate a cubetti e cotte al forno con rosmarino e aglio.
- Verdure alla griglia: una selezione di verdure di stagione grigliate e condite con olio extravergine d'oliva e sale.
Dolci:
- Baba al rum: un dolce tipico napoletano a base di pasta lievitata inzuppata nel rum.
- Sfogliatella riccia: una sfogliatella ripiena di crema pasticcera e scorze di arancia.
- Torta caprese: una torta al cioccolato e mandorle senza farina, tipica della tradizione napoletana.
- Zeppole di San Giuseppe: dolci fritti a forma di ciambella, farciti con crema pasticcera e glassati con ciliegie candite.
- Delizia al limone: un dolce fresco e cremoso a base di crema al limone e pan di spagna.
La Tiella a Napoli offre anche una selezione di vini locali e internazionali per accompagnare i piatti del menù. Buon appetito!
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto