I migliori Ristoranti di Polignano a Mare classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Polignano a Mare
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Polignano a Mare, incantevole cittadina situata sulle scogliere della costa adriatica della Puglia, vanta una cucina tipica ricca di sapori autentici e tradizionali. Tra i piatti più celebri troviamo le orecchiette con le cime di rapa, le focacce condite con pomodori e olive, le cozze gratinate e il famoso panzerotto fritto ripieno di pomodoro e mozzarella.
La cucina polignanese si ispira alla tradizione contadina e marinara, utilizzando ingredienti freschi e di alta qualità. Le orecchiette sono un vero simbolo della regione, pasta fresca lavorata a mano e accompagnata da un sugo saporito di verdure. Le focacce sono fragranti e croccanti, arricchite con pomodori ciliegino e olive di varietà locali.
Le cozze gratinate sono un piatto di mare irresistibile, con un mix di pane grattugiato, prezzemolo e aglio che esalta il sapore delle cozze freschissime. Il panzerotto fritto, invece, è un'esplosione di gusto: la croccantezza dell'impasto si sposa perfettamente con la filantezza della mozzarella e la dolcezza del pomodoro.
Dal punto di vista storico e culturale, Polignano a Mare vanta una lunga storia che affonda le radici nell'epoca romana, testimoniata dai resti archeologici presenti nella zona. Il borgo antico, con le sue stradine tortuose e le case bianche affacciate sul mare cristallino, è un vero gioiello da esplorare.
La città ha ispirato poeti e artisti nel corso dei secoli, grazie alla sua bellezza mozzafiato e alla sua atmosfera romantica. La musica ha un ruolo importante nella cultura locale, con eventi e festival che animano le serate estive. Inoltre, Polignano a Mare è famosa per le sue grotte marine, che offrono scenari unici
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto