I migliori Ristoranti di Pollica classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Pollica
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Pollica, situata in provincia di Salerno, è un vero paradiso per gli amanti della buona cucina tipica cilentana. Tra i piatti tradizionali più rinomati troviamo la famosa "zuppa di pesce alla cilentana", preparata con una varietà di pesci freschi del Mediterraneo, pomodori, aglio e prezzemolo. Un'altra prelibatezza è il "coniglio alla cacciatora", cucinato con pomodori, cipolla, vino rosso e aromi locali. Da non perdere anche la "pasta e fagioli alla cilentana", arricchita con pancetta, cipolla e olio extravergine di oliva.
Dal punto di vista storico, Pollica vanta antiche origini che risalgono all'epoca greca. Nel centro storico è possibile ammirare resti di mura megalitiche e la Torre di Velia, testimonianze dell'antico passato della città. Pollica è anche nota per essere stata la patria del celebre medico e umanista Bernardino Telesio.
Dal punto di vista culturale, Pollica vanta una vivace tradizione musicale e folkloristica, con feste popolari che animano le strade del paese durante tutto l'anno. La città è anche famosa per la produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità, che rappresenta un pilastro dell'economia locale.
In sintesi, Pollica è una località che unisce sapientemente tradizione culinaria, storia millenaria e vivace cultura popolare, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e indimenticabile nel cuore del Cilento.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto