Nel 1946 a Querceta, il menu potrebbe essere stato composto principalmente da piatti tipici della tradizione locale e stagionali. Ecco un esempio di possibile menù:
Antipasti:
- Crostini toscani con fegatini di pollo
- Insalata di mare con gamberi e calamari
- Prosciutto e melone
Primi piatti:
- Pappardelle al ragù di cinghiale
- Ravioli ricotta e spinaci con salsa al burro e salvia
- Lasagne alla bolognese
Secondi piatti:
- Arrosto di maiale con patate al forno
- Baccalà alla livornese
- Pollo alla cacciatora con olive e pomodori
Contorni:
- Insalata mista
- Verdure grigliate
- Patate arrosto
Dolci:
- Tiramisù
- Panna cotta con salsa ai frutti di bosco
- Torta della nonna
Caffè e amari per concludere la cena.
Questo menù potrebbe essere stato arricchito da vini locali come il Chianti o il Vermentino, e accompagnato da pane appena sfornato. Il cibo cucinato con passione e ingredienti freschi avrebbe reso il pasto un'esperienza indimenticabile per i commensali del 1946 a Querceta.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto