I migliori Ristoranti di Rogliano classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Rogliano
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Rogliano, incantevole città della provincia di Cosenza, vanta una tradizione culinaria ricca di sapori autentici e genuini. Tra i piatti tipici più rinomati troviamo la pasta chi sazìa, una pasta fresca condita con un ragù di carne di maiale e salsiccia, arricchito con peperoncino e pecorino. Un'altra prelibatezza è la 'ndunderi, gnocchi di patate conditi con sugo di pomodoro e ricotta salata. Da non perdere anche la salsiccia di maiale aromatizzata con peperoncino e finocchietto selvatico, e i deliziosi dolci come i cudduraci, biscotti ripieni di fichi secchi, noci e marmellata d'uva.
Dal punto di vista storico, Rogliano ha origini antichissime, risalenti all'epoca romana. Il borgo conserva ancora oggi testimonianze del suo passato, come il Castello Medievale che domina la città dall'alto. La cultura locale è caratterizzata da feste tradizionali, come la processione del Venerdì Santo e la festa di San Rocco, durante le quali si respira un'atmosfera autentica e coinvolgente.
Inoltre, Rogliano vanta una vivace tradizione musicale e artigianale, con la produzione di ceramiche e tessuti pregiati. I suoi abitanti sono noti per la calorosa accoglienza riservata ai visitatori, che possono immergersi in un'esperienza autentica e genuina, tra storia, cultura e sapori unici della tradizione calabrese.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto