I migliori Ristoranti di Rossano classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Rossano
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Rossano è una città affascinante della provincia di Cosenza, famosa per la sua ricca tradizione culinaria che mescola sapori mediterranei e montani. Tra i piatti tipici locali spiccano la pasta chijna, una pasta fresca condita con sugo di pomodoro, melanzane, peperoni e melanzane fritte. Un altro piatto imperdibile è la sagne chine, una pasta all'uovo condita con ragù di carne di maiale e salsiccia, arricchita con pecorino e pepe nero. Da non perdere anche la parmigiana di melanzane, strati di melanzane fritte alternate a salsa di pomodoro, basilico e formaggio.
Dal punto di vista storico, Rossano vanta una lunga tradizione che affonda le radici nell'antica Magna Grecia, con testimonianze archeologiche e monumenti che narrano la sua storia millenaria. La città è famosa per il suo Codex Purpureus, un antico manoscritto miniato risalente all'VIII secolo, conservato nel Museo Diocesano. Rossano è anche conosciuta per la sua Cattedrale, un capolavoro dell'architettura bizantina con affreschi e mosaici di inestimabile valore artistico.
La cultura di Rossano si esprime anche attraverso le feste e le tradizioni popolari, come la suggestiva processione del Venerdì Santo e la festa di San Nilo, patrono della città. Durante l'anno si svolgono numerosi eventi culturali e folkloristici che animano le strade di Rossano, regalando ai visitatori un assaggio autentico della vita locale. Inoltre, la città ospita diverse botteghe artigiane dove è possibile ammirare la maestria dei ceramisti e dei tessitori locali, custodi di antiche tecniche artigianali tramandate di generazione in generazione.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto