I migliori Ristoranti di Rubiera classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Rubiera
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Rubiera, situata nella provincia di Reggio Emilia, vanta una tradizione culinaria ricca e sfiziosa. Tra i piatti tipici da non perdere c'è il tortellino di zucca, una pasta fresca ripiena di zucca, mostarda e amaretti, dal sapore agrodolce e avvolgente. Altrettanto famoso è il cappelletto reggiano, simile al tortellino ma più piccolo e ripieno di carne di manzo, maiale e formaggio Parmigiano Reggiano. Da gustare anche la borlengo, una sorta di crepe fatta con farina, acqua e sale, da farcire con salumi e formaggi locali.
Dal punto di vista storico, Rubiera è stata un importante crocevia fin dall'epoca romana, grazie alla sua posizione strategica lungo la via Emilia. Nel Medioevo divenne un feudo dei Marchesi Estensi, contribuendo alla crescita economica e culturale della zona. Ancora oggi è possibile ammirare i resti delle antiche mura e delle torri che circondavano il borgo medievale.
Dal punto di vista culturale, Rubiera vanta numerose tradizioni legate alla musica popolare e alla danza, con eventi e festival che animano le piazze del centro storico durante tutto l'anno. Inoltre, la città è famosa per la produzione di ceramiche artistiche, che rappresentano un'eccellenza artigianale apprezzata sia a livello nazionale che internazionale. In breve, Rubiera è un luogo che unisce sapori autentici, storia millenaria e vivace cultura popolare.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto