I migliori Ristoranti di Rutigliano classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Rutigliano
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Rutigliano, situata nella provincia di Bari, vanta una cucina tradizionale ricca di sapori autentici e genuini. Tra i piatti tipici più rinomati troviamo le "orecchiette con le cime di rapa", un piatto semplice ma ricco di gusto, dove la pasta fresca si unisce alle cime di rapa, aglio, peperoncino e pecorino. Un'altra prelibatezza locale sono le "polpette di pane", polpette preparate con pane raffermo, uova, formaggio e prezzemolo, fritte e servite calde.
La tradizione culinaria di Rutigliano include anche la "focaccia barese", una focaccia soffice e fragrante condita con pomodoro, origano e olio extravergine d'oliva. Da non dimenticare sono anche i "taralli", snack croccanti simili a dei biscotti salati, perfetti per uno spuntino veloce o da gustare in compagnia.
Dal punto di vista storico, Rutigliano vanta una lunga tradizione agricola e artigianale, testimoniata dai numerosi frantoi e cantine presenti nel territorio. La città conserva anche importanti testimonianze storiche, come il Palazzo Ducale e la Chiesa Matrice, che raccontano la storia e l'arte locali.
La cultura rutiglianese è ricca di eventi tradizionali, come la festa di San Rocco e la Fiera di Sant'Oronzo, che animano le strade della città con processioni, spettacoli e bancarelle. La musica popolare e le danze tradizionali fanno parte integrante della vita sociale e culturale di Rutigliano, contribuendo a creare un'atmosfera vivace e coinvolgente.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto