I migliori Ristoranti di San Candido classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di San Candido
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
San Candido, incantevole cittadina situata in Alta Val Pusteria, vanta una ricca tradizione culinaria tipica dell'Alto Adige che affonda le radici nella cucina austro-ungarica e italiana. Tra i piatti tradizionali da non perdere vi sono lo speck dell'Alto Adige, un gustoso prosciutto affumicato, e i canederli, polpette di pane condite con burro fuso e formaggio. Da non dimenticare la zuppa di orzo e funghi, piatto caldo e avvolgente perfetto per le fredde giornate invernali. Per i golosi, imperdibili sono i dolci come lo strudel di mele e i krapfen, dolci fritti ripieni di marmellata.
Dal punto di vista storico, San Candido è una città ricca di fascino grazie alla sua posizione strategica lungo antiche rotte commerciali. Il centro storico conserva ancora oggi edifici medievali e barocchi che raccontano la storia di questo luogo. La cultura tirolese è ben presente anche nelle tradizioni locali, come ad esempio il mercatino di Natale che si tiene ogni anno, regalando atmosfere magiche e sapori autentici.
La natura circostante offre paesaggi mozzafiato, con le imponenti Dolomiti che fanno da sfondo a questa pittoresca cittadina. Gli amanti dell'outdoor troveranno numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, mentre d'inverno San Candido diventa una meta ideale per gli appassionati di sci grazie alle vicine piste da sci di Plan de Corones.
In sintesi, San Candido è una destinazione che unisce sapori autentici, storia affascinante e natura incontaminata, regalando ai visitatori un'esperienza indimenticabile nel cuore delle Alpi italiane.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto