I migliori Ristoranti di Santa Cesarea Terme classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Santa Cesarea Terme
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Santa Cesarea Terme, situata nella splendida provincia di Lecce, vanta una tradizione culinaria ricca di sapori autentici e genuini. Tra i piatti tipici da non perdere vi sono le "pittule", delle sfiziose frittelle di pasta lievitata condite con pepe e peperoncino, perfette da gustare come antipasto. Un altro piatto imperdibile è il "ciceri e tria", una zuppa a base di ceci e tagliatelle fatte in casa, arricchita con pomodori freschi e prezzemolo.
Per gli amanti del pesce, la "bottarga di tonno rosso" è una prelibatezza da assaporare: uova di tonno essiccate e salate, da grattugiare su un piatto di pasta fresca. Da non dimenticare poi la "pitta di patate e cipolle", una torta rustica farcita con patate, cipolle, formaggio e uova, dal sapore avvolgente e irresistibile.
Dal punto di vista storico, Santa Cesarea Terme è nota per le sue terme dalle acque benefiche fin dall'epoca romana, che attirarono nobili e illustri personaggi. La città vanta anche un ricco patrimonio culturale, con la presenza di antiche chiese e palazzi storici che raccontano la sua affascinante storia.
L'atmosfera unica e suggestiva di Santa Cesarea Terme, unita alla sua cucina tradizionale e alla sua storia affascinante, la rendono una meta imperdibile per chi desidera vivere un'esperienza autentica nel cuore del Salento.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto